sabato, 9 Dicembre, 2023

Open Days all’IS Pacinotti Belmesseri

Riceviamo e pubblichiamo:

L’IS Pacinotti Belmesseri al via con la presentazione delle proprie proposte per l’anno scolastico 2024-25. Sabato 11 novembre infatti si terrà la prima edizione di SCUOLA APERTA, momento nel quale alunni e genitori potranno venire a vedere cosa proponiamo ai nostri giovani studenti, come pensiamo di dare loro una opportunità forte e rilevante di istruzione, educazione, crescita, maturazione e formazione, sempre con un occhio rivolto alle tante variabili che ci stanno accompagnando in questo delicato momento storico.

Noi desideriamo ardentemente che ogni nostro studente possa sentirsi accolto e curato, riconosciuto e supportato, guidato, indirizzato e orientato. Siamo convinti che la cura ella Persona possa fare la differenza e offrire le basi sia per la prosecuzione degli studi, in ambito universitario ma anche di ITS e IFTS ma anche crescere quella consapevolezza lavorativa che potrà fare la differenza.

Per fare questo ci diamo obiettivi costanti di attenzione e dialogo, di interventi con azioni di supporto, se opportune, con incontri e momenti di confronto per far sì che la scuola sia EFFETTIVAMENTE OCCASIONE DI CRESCITA DEL SE’.
Alla luce di questi obiettivi vi invitiamo a venirci a trovare nelle sedi di Bagnone, Fivizzano, Pontremoli e Villafranca a partire da sabato 11 novembre proprio per vedere i tanti processi di rinnovamento e digitalizzazione che stiamo portando avanti, unitamente a tanto impegno per una didattica sempre più orientativa ed inclusiva, proprio come gli obiettivi della Comunità Europea ci suggeriscono di fare.

Proprio per essere in linea con le grandi trasformazioni abbiamo chiesto e ottenuto l’avvio di un nuovo corso professionale , SERVIZI CULTURALI E PER LO SPETTACOLO , presso la sede di Pontremoli, tutto finalizzato al grande tema dell’immagine, della fotografia, della comunicazione, dell’intrattenimento, dello spettacolo e della cultura.

La nostra società dell’immagine richiede sempre di più una forte formazione in questa direzione. Il mondo del lavoro sarà sempre di più aperto a innovazioni in questo settore e noi vogliamo essere sempre di più pronti alle tante opportunità che il cambiamento e la trasformazione daranno alle nuove generazioni.
Il nostro Istituto ha potuto godere di numerosi vantaggi, sia all’interno di progetti PON che PNRR , grazioe ai quali ha dato avvio alla grande trasformazione digitale che ci permetterà di essere sempre di più in linea con le attese, con le necessità e con i tempi.

Una delle scelte cardine è stata quella di investire sull’acquisto di DRONI con diverse caratteristiche e con diverse finalità i quali, unitamente ai software che abbiamo scelto, saranno una garanzia di formazione in tanti campi diversi, da rilievi di ogni tipo a fotogrammetria, competenze che vedono grande interesse in diversi ambiti lavorativi.

Sede di Bagnone: corso MAT e alberghiero
Sede di Fivizzano: corso tecnico agrario e RIM
Sede di Pontremoli: corso AFM/SIA; CAT; Odontotecnico; Corso dei Servizi culturali e per lo spettacolo; Sede di Villafranca: Corso Grafico
Vi aspettiamo sabato 11 novembre dalle ore 15,00 alle ore 17,00 in tutte le nostre sedi, aperte, con piacere e gioia, per voi.
Potrete trovare maggiori informazioni e tutte le date delle nostre aperture sul sito https://www.pacinottibelmesseri.edu.it/

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Nuova e sofisticata ambulanza ad Albiano, domani l’inaugurazione

Grande manifestazione domani domenica  10 dicembre con inizio alle 14,30  nella sede del Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana (Massa...

Tragedia nell’albergo: marito arrestato dopo l’aggressione mortale con il rasoio

Appena si è fatta alba, Alfredo Zenucchi, 57 anni, edicolante cremonese, ha ferito la moglie alla gola con un rasoio a mano in una...

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...