mercoledì, 7 Giugno, 2023

Nuovo Dpcm di Natale, ecco cosa comporta

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato ieri sera in conferenza stampa le misure contenute nel Dpcm che entra in vigore oggi, motivando la richiesta di ulteriori sacrifici a mobilità e socialità con la necessità di evitare una terza ondata di contagi. La discesa dell’RT sotto quota 1 ha permesso di evitare un lockdown generalizzato, ha sottolineato il premier, ma “non possiamo abbassare la guardia” (HuffingtonPost). Dura la reazione delle regioni: “L’esecutivo fa tutto da solo” attacca Zaia (Veneto) intervistato dal Corriere.

Congelati Sino al 21 dicembre resteranno in vigore le regole previste in funzione dei livelli di rischio-colore di ciascuna Regione, successivamente, dal 21 al 6 gennaio, saranno vietati tutti gli spostamenti da una regione all’altra. Il blocco si estende, il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio, anche gli spostamenti tra comuni, salvo motivi di salute, urgenza o “stato di necessità”, oltre che per il rientro nel proprio domicilio o residenza (Repubblica). Dopo le feste, dal 7 gennaio, è prevista la riapertura di tutte le scuole (Orizzonte Scuola), ma anche degli impianti sciistici.
A casa Fino al 6 gennaio sarà in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5, esteso la notte di Capodanno sino alle 7. Nessuna norma vincolante su pranzi e cene festivi, ma la raccomandazione ai cittadini di evitare di ricevere persone non convinventi e di proteggere in particolare i più anziani (Il Fatto Quotidiano). Dal 21 al 6 saranno vietate le crociere, e vigerà l’obbligo di quarantena per chi arriva o rientra dall’estero.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...