giovedì, 23 Marzo, 2023

50 anni e senza vaccino, arrivano le multe, come e dove presentare l’eventuale ricorso

Proprio in questi giorni i cittadini (italiani residenti o di altri stati europei residenti nel nostro territorio, oppure stranieri in possesso di permesso di soggiorno),  che hanno più di 50 anni e che non hanno effettuato la vaccinazione anti Covid, stanno ricevendo dall’Agenzia delle Entrate la comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio per inosservanza dell’obbligo vaccinale.

La sanzione amministrativa pecuniaria di 100,00 euro è prevista per tutti i soggetti che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età e che al 1° febbraio 2022 non abbiano iniziato il ciclo vaccinale primario o che – alla stessa data – non lo abbiano completato nel rispetto dei termini o che non abbiano ricevuto la dose booster di richiamo entro i termini previsti dalla normativa.

Gli utenti che intendono presentare ricorso alla ASL hanno a disposizione 10 giorni di tempo e possono farlo esclusivamente via mail scrivendo alla casella

[email protected]

Il ricorso sarà esaminato solamente se conterrà:

  • gli estremi del numero di documento emesso dall’Agenzia delle Entrate;
  • la documentazione comprovante le ragioni del differimento o della omessa vaccinazione (esenzione o altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità)

In caso di ricorsi incompleti, l’Azienda USL sarà impossibilita a valutarli e, di conseguenza, a definire la pratica sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...