[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
domenica, 4 Giugno, 2023

Fivizzano si conferma un polo per i servizi al turismo sostenibile

Da Luglio a Settembre aperto tutti i giorni il Centro Servizi per il Turismo

Si conferma anche quest’anno il Protocollo per lo sviluppo del turismo sostenibile e slow siglato dal Comune di Fivizzano con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ed il Parco Regionale delle Alpi Apuane, che vede la collaborazione di Legambiente Lunigiana e della Cooperativa AlterEco.
Infatti per il secondo anno la Piazza Medicea di Fivizzano ospiterà un vero e proprio Centro servizi per il turismo sostenibile aperto tutti i giorni di luglio, agosto e settembre, i week end di ottobre ed i ponti festivi di novembre e dicembre.
L’ufficio aperto al pubblico sarà gestito da Legambiente Lunigiana che si avvarrà dei suoi Soci in servizio Civile Regionale e dei servizi professionali della Cooperativa AlterEco.

Oltre alle informazioni turistiche il front-office garantirà, con protocolli di sicurezza per pubblico e staff, il servizio di noleggio delle e-Bike del Comune di Fivizzano e di prenotazione di visite ed escursioni alle Grotte ed ai percorsi avventura di Equi Terme, a Fivizzano e ai due Parchi in Appennino e Alpi Apuane.
Alle 5/6 ore di apertura giornaliera al pubblico, si aggiungerà il servizio telefonico e per email sempre attivo (3385814482 e [email protected]).
“Stiamo sperimentando e ottenendo riscontri – commenta Gianluigi Giannetti, Sindaco di Fivizzano e Assessore al Turismo dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana – di quanto lo sviluppo del turismo passi necessariamente attraverso le reti di collaborazione territoriale e la qualità dei servizi che saremo in grado di offrire.”
“Grazie all’accordo con i due Parchi che interessano Fivizzano e la collaborazione di Legambiente e Cooperativa AlterEco, oggi possiamo garantire servizi certi e integrati per la Lunigiana, orientale ma non solo. Infatti stiamo lavorando per la messa in rete di tutti gli IAT dell’Ambito Turistico Lunigiana; il modello di Fivizzano, che prevede di ottenere informazioni e prenotazioni di servizi turistici da un unico ufficio (prenotazioni di visite, tour guidati in e-Bike, escursioni nei Parchi), potrà essere adottato da tutta la Lunigiana.”

Centro Servizi per il Turismo di Fivizzano

I servizi

Calendario apertura 2020:
Da Luglio a Settembre: tutti i giorni.
Ottobre: sabato e domenica
1 novembre, 5/8 dicembre
Orari.
mattina: dalle 9 alle 12
pomeriggio: dalle 16 alle 18
Visite guidate su prenotazione a:
Fivizzano
Grotte di Equi
Parchi
Informazioni e prenotazioni tel. +39 3385814482
Noleggio e-Bike
Ritiro e consegna negli orari di apertura del Centro Servizi Turistici
Per prenotazioni:
tel. +39 338 5814482
[email protected]
www.lunigianasostenibile.it

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...