sabato, 23 Settembre, 2023

Nel comune di Licciana potatura degli alberi e rifacimento della segnaletica

L’amministrazione del fare sempre attiva: potatura degli alberi e rifacimento segnaletica orizzontale per la sicurezza dei cittadini

Dopo anni di trascuratezza, una grande operazione di potatura degli alberi è stata effettuata dal Comune grazie all’incarico affidato a una ditta specializzata che, a seguito di controlli specifici su ogni albero, ha proseguito con la pulizia e, in tre casi, con la valutazione delle piante e conseguente asportazione di tronchi pericolosi che l’amministrazione si impegna a sostituire appena sarà possibile.

Oltre alla potatura dei 53 tigli di via Roma a Licciana Nardi, sono mantenuti anche i castagni secolari siti nell’area verde di Tavernelle che da anni avevano bisogno di una pulizia accurata per il loro benessere affinché possano riprendere a crescere rigogliosi e carichi di bellissime castagne.

“Siamo contenti di aver messo in sicurezza gli alberi di via Roma e di aver provveduto alla pulizia dei castagni secolari che meritano tutta la cura necessaria alla loro sopravvivenza nel parco – commenta il sindaco Renzo Martelloni – Lo abbiamo fatto con il sostegno di professionisti che hanno cercato le soluzioni migliori per le piante e per l’incolumitá dei cittadini”.

Ma non è tutto; infatti, i lavori proseguono su tutto il territorio e, da buon Sindaco del Fare, il primo cittadino Renzo Martelloni ha seguito anche la realizzazione di nuova segnaletica orizzontale sugli incroci più pericolosi distribuiti tra Monti e Terrarossa e in particolare la sistemazione delle strisce pedonali in via Roma in prossimità delle scuole per tutelare l’entrata e l’uscita degli alunni. La segnaletica è stata rifatta anche in via Resistenza dopo l’asfaltatura fatta dal Comune, e particolare attenzione è stata data all’incrocio che porta a Villafranca, rovisto per la sicurezza di automobilisti e pedoni. A breve sarà integrata dell’altra segnaletica per incrementare ulteriormente la sicurezza degli automobilisti e dei cittadini sul tratto stradale.

“Come ho già detto, ci è a cuore la sicurezza dei nostri cittadini e queste operazioni sono necessarie per garantirla”, conclude il sindaco.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...