domenica, 24 Settembre, 2023

Bigliolo di Aulla, 3 weekend di circo e teatro per festeggiare la Primavera

Dal 15 aprile al 1 maggio si svolge “Primavera nelle Foglie”, una rassegna di spettacoli e laboratori che spazia dal circo contemporaneo al teatro di strada.

Succede a Bigliolo, frazione di Aulla immersa nel verde a 15 minuti dal casello autostradale. È un progetto di Teatro nelle Foglie, con il patrocinio del Comune di Aulla e il sostegno di MIC-Ministero della Cultura e di Regione Toscana, che porta in Lunigiana spettacoli di alto livello. Teatro nelle Foglie è una cooperativa di artisti di respiro internazionale, con sede a Fivizzano. È una fucina artistica che si dedica al circo contemporaneo e al teatro fisico, portando in scena spettacoli che uniscono la destrezza del circo alla poesia del teatro. L’iniziativa “Primavera nelle Foglie” nasce dal desiderio degli artisti Marta, Elena e Nicolas, nati rispettivamente a Genova, Pordenone e Buenos Aires ma che hanno scelto la Lunigiana come dimora, di portare a casa per un breve periodo gli spettacoli coi quali durante l’anno girano l’Italia e l’Europa. Il loro teatro itinerante è gia montato da qualche giorno su un bel prato vicino al fiume, in una location perfetta per passare una giornata fuori porta: il fiume poco lontano, il bosco per una passeggiata, il prato per un pic-nic al sole, e nel tendone da circo spettacoli e attività.

La rassegna inizia il 15 e 16 aprile alle ore 17 con l’acclamato spettacolo Kairòs, ad alta componente acrobatica e visuale, che conduce in una dimensione onirica fatta di cordami, acrobazie e scenografie sorprendenti. Muovendosi tra clessidre, vele e rottami, i personaggi e gli spettatori entrano in un tempo-spazio in cui la fantasia può esprimersi liberamente e viaggiare come un veliero su un mare lontano. Il secondo weekend aprofitta del ponte del 25 aprile per arricchiarsi di attività eterogenee.

Sul prato ci saranno i giochi di legno di una volta a cura di “Un mare di Giochi” e stand gastronomici.

Si inizia sabato 22 alle 14 con il Laboratorio di Costruzione di burattini con materiale riciclato a cura di I 4 Elementi, compagnia di Vicenza. Si continua la giornata con Ballata D’Autunno, alle ore 17, spettacolo premiato al Premio Zirkolika di Barcellona 2019 come miglior spettacolo di circo. Uno spettacolo poetico e visionario, dove la comicità, l’acrobatica aerea e il teatro fisico si incontrano al servizio di una narrazione che ruota intorno al tema dei ricordi. Domenica 23 giornata piena: si inizia alle 11 con lo spettacolo di teatro di strada A Ruota Libera, dei vicentini I 4 Elementi: un’esplosione di divertimento per tutta la famiglia, sulle ruote di strane biciclette.

Alle 15.30 c’è il Laboratori di Circo in Famiglia, un’occasione unica per i genitori per giocare con i propri figli in un modo diverso dal solito, imparando e divertendosi insieme. E alle 17 torna in scena Ballata d’Autunno. Il 24 aprile è la volta di Mr Ping Pong, spettacolo di clown dove un fantomatico quanto improbabile campione sportivo, attraverso il linguaggio non verbale e una serie di ritmi improvvisati musicali, porta in scena una vera e propria sfida a colpi di racchetta. Lo spettacolo vede in scena l’attore vicentino Paolo Piludu, diretto dal regista di Pescara e di fama internazionale Domenico Lannutti.

Martedì 25 aprile giornata piena, con focus sulla letteratura: alle ore 12 presentazione del libro “La compagnia della foglia ambrata” della scrittrice neo-bigliolese Virginia Caleo, alle 15 lo spettacolo “Ti racconto” della vicentina Giulia Rossi e alle 17 va in scena Immaginaria, spettacolo di acrobatica aerea dove i libri sono i protagonisti. E l’ultimo weekend? per scoprire il programma potete visitare il sito web www.teatronellefoglie.com. Tutti gli spettacoli sono a ingresso a pagamento, con prezzi dai 5 ai 12 euro. Prenotazione consigliata via mail a [email protected] o via WhatsApp al 3473620635.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...