sabato, 2 Dicembre, 2023

Tutto è pronto per la XIII edizione di “Sarzana Senza Tempo”

Tutto è pronto per la rievocazione storica della Guerra di Serrezzana che animerà la città di Sarzana e la Fortezza Firmafede sabato 7 e domenica 8 ottobre. Il taglio del nastro è previsto per le ore 16, alla presenza dell’associazione Senza Tempo, organizzatrice dell’evento, e di una rappresentanza del comune di Sarzana che ha contribuito e patrocinato l’evento.

Il programma coinvolge rievocatori provenienti da tutta Italia e da molti paesi esteri quali Ungheria, Belgio, Lituania, Inghilterra  e prevede anche un contest fotografico organizzato dal circolo fotografico sarzanese. I vincitori verranno premiati nelle settimane successive presso la sede dell’associazione il Torrione Genovese a Porta Parma.

Questo il programma:

Sabato ore 14 apertura porte della fortezza con i colpi di cannone della Compagnia Historica lucense, apertura dei mercati 

14:30 riunione dei capitani per battaglia 

15.00 Consegna del soldo e dispacci ai capitani delle compagnie presso uffizio del Capitano nel Fossato

Ore 16:00 taglio del nastro della XIII edizione alla presenza delle autorità comunali

spettacolo di falconeria

Ore 16.15 Esibizione in duello dei Fieri Debreceni (Ungheria) – spettacolo di Falconeria

Ore 17.00 Spettacolo sbandieratori contrata della Quercia (Palio dei Micci di Querceta) 

Ore 17.30 Esercito dei Fieschi ed esercito Mediceo in corteo nelle strade della città

Ore 18.15 Rievocazione Battaglia di Serrezzana , con lettura dell’estratto a cura della Compagnia degli Evasi – attore Simone Tonelli  

Ore 20.00 chiusura fortezza    

Domenica ore 10:00 apertura porte della fortezza 

Ripresa dei mercati e delle attività , spettacoli falconeria, sbandieratori della città di Levanto

Rievocatori partecipanti:

Historical Ages of Debrecen Ungheria

Legacy of Hunyadi Ungheria

L’epee du soleil Belgio

Gruppi storici della Lituania e dell’Inghilterra

Compagnia della Spada e della Veglia (Lucca) 

Whiite Company (Livorno) 

Historica Lucense (Lucca) 

Compagnia del Montone (Terra del Sole e Castrocaro Terme)

Compagnia di San Giacomo Maggiore (Bologna)

Il Drago oscuro (Forlì)

La Corte di Olnano e la Compagnia dell’Istrice (San Marino)

Compagnia del Lupo Passante (Monselice)

Cavalieri del Carretto (Finale Ligure) 

La Compagnia dell’Istrice 

Arcieri di San Sebastiano (Cesena)

Gruppo Storico Oste Malaspinaensis (Sarzana) 

Compagnia della Fenice (Argenta)

Compagnia d’Arme Malleus (Friuli Venezia Giulia) 

Il Falconiere Del Gran Ducato (Montecatini Terme)

Sbandieratori Gruppo Storico di Levanto (Levanto)

Sbandieratori La Quercia (Querceta) 

Milizia San Giorgio (Sarzana)

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...

Poche sorprese sotto l’albero

Settimana tranquilla in Borsa: i listini avevano bisogno di rifiatare e la festa del Ringraziamento americano ha “spezzato” il periodo di contrattazione negli Stati...