mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Tresana, approvato il bilancio di previsione del comune: in calo la pressione fiscale per i cittadini

“Amministrare un piccolo comune, in carenza di risorse, è sempre più difficile.
Se a queste difficoltà aggiungiamo i tagli ai trasferimenti, che hanno particolarmente penalizzato le zone periferiche e disagiate, erogare servizi è diventata un’impresa.
Ma c’è chi grazie all’oculatezza, alla gestione dei dettagli ed alla buona volontà, riesce ad abbassare le tasse: è il caso del comune di Tresana, dove il bilancio di previsione, approvato oggi, ha evidenziato il calo della pressione fiscale.
Sono dati importanti – afferma l’assessore al Bilancio di Tresana Riccardo Ciancianaini – che premiano il buon lavoro dell’amministrazione. In particolare, nonostante gli obblighi posti dal legislatore in capo ai comuni, Tresana fa registrare un elevato grado di autonomia finanziaria: si è passati dall’82,03 % del 2018 al 97,12 % di quest’anno. Anche il grado di autonomia tributaria è migliorato, passando dal 60,36 % del 2018 al 77,90 % attuale. I numeri più rilevanti riguardano poi la pressione fiscale relativa alle entrate pro capite, che passa dai 748,87 euro dell’anno scorso, ai 686,28 euro di quest’anno”.
Una ricetta che ha premiato il comune, ma soprattutto i cittadini: “Questo è stato possibile perchè la maggior parte degli interventi realizzati dall’amministrazione sono derivati da finanziamenti arrivati da altri enti. Oggi non è più possibile spendere come un tempo, ma occorre progettare”.
Positivi anche i dati relativi alle spese del personale: “Siamo arrivati al 32,32 %, il dato più basso di sempre a Tresana”, conclude l’assessore al Bilancio.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...