venerdì, 29 Settembre, 2023

Licciana, Micheli: “Da Martelloni solo promesse elettorali”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Francesco Micheli consigliere SiAmo Licciana:

Il Sindaco Martelloni festeggia per il pareggio di bilancio rendendo palese a tutti che il bilancio del comune è sempre stato disastroso durante questi ultimi anni. Infatti, prima dell’amministrazione Martelloni il bilancio ha sempre chiuso in avanzo, sostenere che ci siano stati vent’anni di conti in rosso è l’ennesima distorsione della realtà.  

Per cinque anni l’azione di Martelloni ha garantito invece conti in rosso e il bilancio di Licciana chiude in pari grazie a tasse alte, mutui più lunghi e autovelox. 

Questa Amministrazione ha portato le tasse IRPEF al massimo consentito dalla legge già nella prima metà del mandato.

Ha ridiscusso i mutui che sarebbero scaduti nel giro di pochi anni allungando di quasi vent’anni il loro pagamento e mettendo una seria ipoteca sul futuro. Ad oggi il comune ha mutui attivati per oltre 3 milioni e mezzo di euro.

E tutto questo ha portato ad un avanzo di amministrazione di poco più di 6000 euro. Un magro risultato dopo sette anni in cui Martelloni è in maggioranza.  E come sempre la colpa di questo ritardo nell’avere un bilancio a posto viene fatta ricadere sulle amministrazioni passate.

I famosi debiti fuori bilancio richiamati da Martelloni sono in buona parte composti da debiti accumulati dal 2017 in poi, anno nel quale il Sindaco è entrato in maggioranza. Sui 200.000 euro di debiti fuori bilancio ben 131.000 sono stati fatti dal Sindaco.

Se il bilancio del comune è veramente sano, come sostiene il Sindaco, ci si deve aspettare un abbassamento delle tasse comunali per tutti i cittadini e delle tariffe agevolate per le imprese. Oltre che investimenti per migliorare la vita dei cittadini e tagliare i costi del comune.

Di tutto questo all’orizzonte si vedono solo promesse elettorali.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...