venerdì, 22 Settembre, 2023

Lunigiana: gli interventi del Consorzio di Bonifica sui territori colpiti dall'acqua

“Pronto intervento del Consorzio di Bonifica su tutta la Lunigiana colpita nella giornata di ieri da un forte temporale. Tresana, Podenzana, Filattiera, Mulazzo il versante dove si sono registrate le maggiori piogge con punte di 168 mm in sei ore nella sola Tresana”. Lo fa sapere il Consorzio di Bonifica Toscana Nord in una nota stamp che prosegue: “Verso mezzogiorno si è registrato il colmo di piena sui corsi d’acqua principali, dove l’acqua è sempre comunque riuscita a defluire. Il Magra ha superato i primi livelli di criticità in più punti a Pontremoli, Villafranca e a Calamazza. Anche il Bagnone sopra il primo livello di guardia. Salgono, restando sotto controllo il Teglia, il Taverone a Licciana e l’Aulella a Soliera.
In stretta collaborazione con i tecnici dei Comuni più colpiti, gli operai del consorzio sono intervenuti per rimuovere ostruzioni in alcuni canali a Podenzana, Tresana e Filattiera. Nella fase più acuta dell’emergenza di supporto alle squadre della Lunigiana, si sono aggiunte squadre provenienti dagli altri comprensori: Capannori, Viareggio e Massa Carrara.
Acceso fin dalla prima mattina l’impianto idrovoro di Aulla, fondamentale per allontanare l’acqua dalle zone abitate al ritmo di 4000 litri al secondo. Tutti gli operai del Consorzio sono ancora al lavoro con squadre su tutto il territorio per fare i sopralluoghi e verificare la situazione in ogni punto segnalato”.
Rimangono comunque gli strascichi della giornata di ieri, non solo per la chiusura delle scuole e per i problemi alla viabilità in alcune zone della Lunigiana, ma anche perchè l’allerta meteo, che era stata dichiarata gialla e dunque non al livello massimo, ha causato grave preoccupazione per la sicurezza delle persone e del territorio.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...