sabato, 23 Settembre, 2023

La Spezia dice no alla vendita di bevande alcoliche nel centro storico dalle 21 alle 6

Considerato il periodo estivo che favorisce un incremento del  flusso di persone in città durante le ore serali, questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato un’ordinanza che vieta la vendita e la detenzione effettuata in qualsiasi forma e modalità di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di bevande in contenitori di vetro e di metallo da parte di tutte le attività commerciali, circoli privati e minimarket che avrà vigenza dalle ore 21 alle 6 nell’area del centro storico, da domani mercoledì 5 luglio fino al 18 settembre compreso.

Inoltre è consentita la somministrazione e il consumo sul posto di bevande alcoliche e in contenitori di vetro o di metallo all’interno di esercizi pubblici, artigianali, circoli privati e autorizzati, comprese le aree e gli spazi pertinenziali anche se temporaneamente autorizzati. Per le attività ambulanti la somministrazione è consentita esclusivamente negli spazi dati in concessione.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Considerata la grande affluenza di turisti nel centro storico e dopo una attenta valutazione ho firmato questa ordinanza per garantire ulteriore sicurezza per la popolazione nelle ore notturne. Vogliamo creare sempre condizioni di miglior sicurezza e serenità per chi vive alla Spezia. Un’attenzione che è coerente con la riqualificazione e il decoro che stiamo migliorando in tutta la città”.

Ecco nel dettaglio l’area della città in cui ha valenza l’ordinanza:

· Via Fiume (tratto compreso tra via Monteverdi e piazza Saint Bon), piazza Saint Bon, via XX Settembre, galleria Spallanzani, via Crispi, Viale Italia, passeggiata Morin, viale Amendola, viale Fieschi tra viale Amendola e via dei Pioppi, via A Ferrari, via XXI Reggimento Fanteria, via San Fermo e via Bezzecca

· Area demaniale marittima del complesso del Porto Mirabello, via A. Moro, Largo Fiorillo e Passeggiata Morin

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...