martedì, 5 Dicembre, 2023

Progetto Croce Rossa-Fondazione Carispezia, ex dipendente da droghe racconta la sua storia agli studenti

1.100 studenti spezzini hanno ascoltato con attenzione la storia di Francesco Fassina – che è stato utente della Fondazione Villa Maraini di Roma dopo aver seguito un percorso di cura dalla dipendenza da droghe – nell’ambito del progetto “Non dipendere. #Vivi” della Croce Rossa della Spezia sostenuto da Fondazione Carispezia, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle tematiche della prevenzione di ogni forma di dipendenza (da sostanze stupefacenti, alcol, gioco d’azzardo, social network, ecc.). 

L’iniziativa è stata organizzata dai Giovani CRI al Palasport, gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale. Ben 1.100 studenti hanno preso parte all’iniziativa di sensibilizzazione, a cui hanno aderito le seguenti scuole: Istituto Capellini-Sauro, Liceo Mazzini, Istituto Fossati-Da Passano, Liceo Classico Lorenzo Costa, Istituto Alberghiero G. Casini, Istituto Cardarelli e Cisita. Francesco Fassina, che in passato ha seguito un percorso di cura a Villa Maraini, ha raccontato la sua storia personale, affiancato dalla psicoterapeuta Claudia Agostino e dal responsabile delle relazioni con Croce Rossa Mauro Patti, sottolineando i rischi e le conseguenze della dipendenza da droghe e le strategie umanitarie che caratterizzano le attività della Fondazione Villa Maraini. Attraverso il progetto “Non dipendere. #Vivi” sostenuto da Fondazione Carispezia, i Giovani della Croce Rossa della Spezia avevano già sensibilizzato con incontri nelle scuole più di 1.000 giovani studenti degli istituti superiori del territorio sui rischi di ogni forma di dipendenza giovanile.

Fondazione Villa Maraini è Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana e Training Center Mondiale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per la cura dalle dipendenze patologiche. Fondata nel 1976 da Massimo Barra, consta di un insieme di servizi per la cura e la riabilitazione da droghe, abuso di alcol, gioco d’azzardo e nuove dipendenze, articolati su diversi livelli di soglia: bassa, media e alta, a seconda della motivazione che l’utente deve avere per poter affrontare il percorso di cura proposto.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Inaugurati gli spazi a disposizione degli studenti nella nuova scuola media ad Albiano

Loro sono Nicholas, Samuele, Edoardo, Lorenzo, Nicolas, Samuel, Matteo, i ‘Fantastici sette’, come si sono definiti. Sono i primi studenti della scuola secondaria di...

Presepe di Equi Terme, inaugurazione il 23 dicembre, ci sarà anche il vescovo

Il borgo di Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si prepara a vivere quattro giorni di magia e spiritualità con il ritorno del suo...

A Pontremoli inaugurata una mostra dedicata alla “Via dei Monti”

Inaugurata ieri, a Pontremoli, una mostra dedicata alla "Via dei Monti" che unisce Levanto con Pontremoli e di cui l'Unione di Comuni Montana Lunigiana...

Unione di Comuni Montana Lunigiana al lavoro anche nel mese di novembre

La macchina degli operai forestali dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana non si ferma e prosegue con il taglio piante lungo gli alvei a Gragnola,...

Premio Fotografico Gargiolli, un evento per raccontare le prime tre edizioni

Domenica 10 dicembre 2023, ore 16, alla Biblioteca Civica “Emanuele Gerini” in via Umberto I a Fivizzano, si svolgerà la presentazione del libro/catalogo "Premio...