venerdì, 22 Settembre, 2023

Premio Tresana: tutti i vincitori

Si è tenuta nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 luglio la nona edizione del Premio Tresana, riconoscimento alle personalità e alle associazioni locali che si siano particolarmente distinte per attività svolte nell’interesse del territorio.

A presentare l’evento Marco Profili con l’accompagnamento musicale di Juri Padeletti e il contributo della consigliera delegata alla cultura del Comune di Tresana, Claudia Vannini.

Queste le associazioni premiate: AISM Lunigiana, AVIS Tresana, Comitato Insieme per Tassonarla, Corale San Quirico. A ritirare i premi per ASIM il referente della Lunigiana Giuliano Scaletta, per AVIS il Vicepresidente Marco Landi, per il Comitato Tassonarla il Vicepresidente Corrado Filippi, per la Corale San Quirico il maestro Massimo Vannini. 

Sono state poi assegnati due premi alla memoria di Giuliano Marsili, storico fondatore del Salumificio Marsili e Cristiano Toni, vicebrigadiere dell’arma dei Carabinieri già impegnato in Libano presso l’Ambasciata italiana. Hanno ritirato il premio per la famiglia Marsili, Andrea e Valentina, figli del compianto Giuliano, e per la famiglia Toni, la madre Leandra e la moglie Natalia.

Inoltre menzione speciale per una personalità sportiva di carattere nazionale: Vincenzo Pincolini, già campione d’Italia con il Milan di Sacchi e vice campione del mondo ad USA 94: “E’ un’emozione – ha detto – essere menzionato e ricordato da una comunità locale che condivide i valori più genuini dello sport e l’aspetto sociale delle attività che si svolgono”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...