giovedì, 23 Marzo, 2023

Pontremoli barocca: apertura straordinaria di chiese e palazzi domenica 23 ottobre

Domenica 23 ottobre, lungo le vie del centro storico di Pontremoli, si terrà l’iniziativa “Chiese e Palazzi Aperti a Pontremoli – Apertura straordinaria dei luoghi del Barocco Pontremolese”. L’evento consisterà in una rassegna di visite guidate di alcuni capolavori del Secolo d’oro dell’arte pontremolese, straordinariamente aperti al pubblico per l’occasione. Una giornata dedicata alla scoperta del cuore della città di Pontremoli con il fondamentale supporto degli studenti degli Istituti Superiori di Pontremoli.

L’iniziativa è organizzata come conclusione del Convegno Internazionale di Studi “Un meraviglioso artificio – Architettura e grande decorazione in età barocca a Pontremoli”, che si svolgerà dal 21 al 23 ottobre 2022 presso il Palazzo Dosi-Magnavacca a Pontremoli, evento organizzato dall’Associazione di Turismo Responsabile Farfalle in Cammino con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e del Comune di Pontremoli, in collaborazione con l’Università di Firenze – Dipartimento di Architettura e l’Associazione ReUSO (maggiori informazioni sul sito www.pontremolibarocca.it).

Durante la giornata di domenica 23 ottobre 2022 saranno aperti al pubblico ben quattro luoghi simbolo del Barocco Pontremolese: Oratorio di Nostra Donna, Palazzo Dosi – Magnavacca, Palazzo Pavesi – Ruschi Noceti e Villa Dosi Delfini.

Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 si potranno visitare, liberamente e secondo le proprie preferenze, l’Oratorio di Nostra Donna, il Palazzo Dosi – Magnavacca e il Palazzo Pavesi – Ruschi Noceti. Per l’ingresso ai tre siti non è necessaria la prenotazione, ma è previsto un biglietto cumulativo di 10 euro che dovrà essere esibito all’ingresso di ogni edificio, acquistabile presso l’Ufficio Guide Sigeric Point Pontremoli, situato in Via Ricci Armani 10. I visitatori saranno accompagnati a piccoli gruppi dagli studenti degli Istituti Superiori di Pontremoli e ogni visita guidata avrà una durata di circa 20 minuti.

Per maggiori informazioni 331 8866241 – 366 3712808 – [email protected]

Alle ore 15:00 e alle ore 16:30, invece, sono previsti due turni di visita di Villa Dosi Delfini. Questa visita guidata necessiterà invece della prenotazione obbligatoria e prevede un biglietto di ingresso di € 10,00.

Per maggiori informazioni e prenotazioni 331 8866241 – 366 3712808 – [email protected]

Per una giornata all’insegna del Barocco a Pontremoli, da non perdere anche la visita ai seguenti luoghi: il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Geminiano e la Chiesa di San Francesco.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...