venerdì, 22 Settembre, 2023

La situazione della banda larga a Podenzana

Il sindaco di Podenzana Marco Pinelli fa il punto sulla situazione del collegamento internet veloce nel comune:

“L’obiettivo è quello di portare collegamenti a Banda Ultralarga in tutto il territorio Comunale, attualmente raggiunto, per gran parte, dalle sole connessioni con velocità pari o inferiore a 30Mbps, riducendo il gap infrastrutturale e di mercato esistente, favorendo così lo sviluppo integrato delle infrastrutture di telecomunicazione fisse e mobili”.

“Dopo un lungo periodo di attesa, entro la fine di settembre, partiranno i lavori relativi al Piano BUL “Aree Bianche”, che garantiranno, attraverso 7 mesi di opere, delle quali circa un 15% di scavo e per il Restante utilizzando l’infrastruttura della linea elettrica, di coprire buona parte del territorio Comunale.
Copertura che sarà completata, con il “Piano 1 Giga”, la cui conclusione dei lavori è prevista entro il 2026″.

“Le “aree bianche” includono territori in cui nessun operatore investe o investirà in connettività a banda ultralarga. È grazie all’intervento dello Stato, con il PIANO BUL ed ITALIA 1 GIGA, che l’Italia passerà da una copertura a banda ultralarga dell’82% a oltre il 99% del territorio.
“È stato un lavoro di studio, analisi, confronto ed attesa che vede muovere passi determinanti, verso una soluzione che finalmente, potrà consentire di correre alla stessa velocità dei Territori più urbanizzati, dove da tempo, gli operatori privati, hanno investito in infrastrutture.
Un lavoro seguito con perseveranza e competenza dal Consigliere Mattia Chiodetti, al quale va il mio ringraziamento e la mia riconoscenza per l’impegno profuso in questa difficile e determinate partita per il nostro territorio.”

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...