venerdì, 22 Settembre, 2023

Il campionato dello Spezia: dieci partite per lo “scudetto” della salvezza, il rush finale inizia in casa della Lazio

Inizia all’Olimpico di Roma alla vigilia di Pasqua (ore 15.00) la prima delle dieci sfide degli aquilotti, delicato match per tentare di conservare il margine di vantaggio(+7) sul Cagliari e proseguire il suo cammino nel primo campionato di massima serie. Il calendario presenta cinque gare all’Alberto Picco e cinque fuori dalle proprie mura. Dopo il test di Roma sale il Crotone, dove il team di mister Vincenzo Italiano ha da riscattare il pesante poker rimediato in Calabria. Successivamente trasferta a Bologna contro i felsinei per il terzo confronto della stagione coppa compresa.

Dopo il turno interno contro la prima della classe arrivano due “tremende” trasferte consecutive, la prima nel derby di Genova contro i grifoni e la domenica dopo in quel di Verona. Dopo le due delicate esterne Bastoni & compagni hanno il confronto contro il Napoli tra le mura amiche, di seguito seconda trasferta a Genova per l’altro derby contro la Sampdoria. Il finale del massimo torneo nazionale, i due rimanenti incontri si giocheranno entrambe a La Spezia contro una diretta concorrente come il Torino per poi chiudere la stagione contro la Roma. Dopo l’importantissima vittoria contro i sardi mister Italiano ha evidenziato che i 29 punti conquistati sono pochi…, per arrivare alla quota della tranquillità servirà mettere in cascina dai 10/12 punti, tenendo anche conto dei scontri diretti tra le concorrenti al traguardo della salvezza.

I Nazionali, il folto organico tra vecchi e parecchi nuovi innesti dei bianchi costruito dal nuovo direttore dell’area tecnica Mauro Meluso e ben assemblato dal tecnico agrigentino dove ha assicurato un costante gioco di squadra che in più occasioni ha ricevuto diverse attestazioni positive da tecnici di fama mondiale come Capello, Lippi, Tardelli e altri addetti ai lavori a carattere nazionale. Nella recente pausa di campionato, ferma per dare spazio alla nazionale per la qualificazione ai prossimi mondiali il club bianco ha mandato in campo sparsi per il mondo quasi una squadra, ricordiamoli; Ricci prima chiamata per la nazionale maggiore, Marchizza, Pobega e Maggiore dove per il talento fatto in casa è veramente esplosa la qualità e maturità, tutti entrambi utili per l’Under 21, Nzola (Angola), Gyasi( Ghana), Zoet(Olanda), Galabinov(Bulgaria), Ismajili (Albania), Elric(Croazia), quasi tutti nuovamente a disposizione del mister.

Caso stadio, molto probabilmente dopo le festività di Pasqua si terrà a palazzo Civico l’atteso incontro tra il sindaco spezzino Pierluigi Peracchini e i dirigenti dello Spezia calcio per la questione Stadio dove sono inevitabili approfondimenti sulla sostenibilità economico-finanziaria che vari interventi alla struttura di viale Fieschi in previsione delle prossime stagioni, determinerebbe.

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...