venerdì, 22 Settembre, 2023

Calcio, seconda categoria e ottava giornata: il presidente della Filattierese annuncia le dimissioni in polemica con gli arbitri

L’ottavo turno ha riservato non poche sorprese, cade la prima della classe Mulazzo al secondo stop interno dopo quello della prima giornata contro i pisani del San Macario. La sconfitta tra le proprie mura contro i versiliesi del Lido ha permesso alle immediate inseguitrici di farsi sotto, ne beneficia al meglio il Ricortola che torna dal campo della ex seconda forza del girone La Cella.

I nero verdi di mister Alessandro Fini hanno messo in evidenza tanta caparbietà e tanto carattere, dove Murgese e compagni sono stati dinamici ed efficaci, impresa che alla vigilia si presentava assai insidiosa. La striscia del quinto risultato positivo posiziona il club massese sul podio in compagnia dei mulazzesi accendendo il duello con le compagini pisane. Non sfrutta il turno casalingo l’Atletico Carrara di mister Augusto Secchiari che deve dividere la posta in palio con la sua “ex” squadra, raggiungendo nel finale gli ospiti. Il nulla di fatto con la Filattierese permette ai marmiferi di rimanere in scia del vertice, terzo posto solitario ad una sola lunghezza dalla coppia regina.

Per i lunigianesi tengono banco le dichiarazioni del presidente della Filattierese Alberto Barone per un pacato malcontento per le direzioni di gara da parte degli arbitri nei confronti della squadra lunigianese. “Sono da tanti anni nel calcio – dichiara Barone – sono tornato alla guida del club per il bene del paese, dei giocatori, dirigenti e soprattutto per i nostri numerosi sostenitori. Assistere a certe conduzioni ci hanno penalizzato, ogni domenica troviamo sempre i ‘fischietti’ giovani ed esperti non all’altezza della categoria. Vedere gli sforzi, i tantissimi sacrifici di persone dietro alla squadra, soprattutto in questo momento delicato non solo per lo sport vanificati da una decisione, a mio avviso non è corretto, non è la strada giusta, con altre situazioni inerenti a quello appena citato sento di lasciare questo tipo di calcio. A metà settimana ci sarà una riunione in società per chiarire e definire le mie dimissioni”.

E’ stata anche la domenica dei ritorni alla vittoria dopo un periodo di appannamento, ottime boccate d’ossigeno per l’Atletico Podenzana che rimanda battuto i cugini della Fivizzanese con il neo tecnico Vignali in panchina, i medicei dopo l’ennesimo stop scivolano al terzultimo posto, invece il team del “panigaccio” rialzano la testa superando un momento delicato della stagione, tre punti che permettono alla formazione di mister Andrea Albareni di uscire dalla zona dei play out.

Cadono fuori casa le due compagini di Carrara, il Don Bosco Fossone in caduta libera dopo le tre sconfitte consecutive, perde pesantemente nel pisano in casa del Pontasserchio complicandosi la vita scivolando al penultimo posto. Masticano amaro invece i giallo azzurri di mister Ivano Gigli che incassano il terzo stop della stagione, sconfitta di misura maturata nei minuti di recupero.

Infine boccata d’ossigeno per il Monzone che solo nel finale ha ragione della “maglia nera” del girone Pappiana, tre punti che consentono ai lunigianesi di risalire la corrente, raggiungono nella zona play out, i cugini della Fivizzanese che affronteranno nel prossimo derby in casa dei Medicei.

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...