venerdì, 24 Marzo, 2023

Aulla, Giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull'autismo: domani un iniziativa in comune

“Autismo: parlarne per comprendere” è il titolo dell’evento serale che si terrà martedì 2 aprile alle ore 21 presso il palazzo comunale di Aulla in occasione del “Blue Day”, la Giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull’autismo, allo scopo di attirare l’attenzione su questo problema grave e in crescita, evidenziando il bisogno di migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie.
Durante la serata interverrà Sabina Pietrini, che con l’associazione “A Piccoli Passi” spiegherà quanto sia importante fare rete per aiutare le famiglie con figli autistici.
Marina Pratici, delegata alla Cultura e alle Pari Opportunità del comune di Aulla, presenterà il libro di Nilla Luciani “Il tesoro di Francesco”, storia vera di Francesco Pucci, giovane di Massa, affetto da autismo, che si esprime per il tramite della poesia.
“Come sempre – commenta Marina Pratici – sarà una forte emozione presentare questo libro della carissima amica Nilla Luciani, scomparsa prematuramente poco prima della sua pubblicazione. Ma insieme all’associazione “Nilla e le Ali del Sorriso” continuiamo a portare avanti il suo messaggio dedicato ai ragazzi con disabilità”.
“L’autismo – spiega invece l’assessore allo Sport Giada Moretti che interverrà anche durante l’evento – comporta gravi conseguenze a livello comportamentale, tra cui l’isolamento, il loro modo di relazionarsi, la loro capacità di comunicare. Lo sport, oltre a essere utile per la salute in generale, racchiude in sé aspetti neuro psicomotori, educativi e ludici fondamentali per i ragazzi autisti perché ne favorisce l’autonomia, lo scambio interpersonale, il contatto con l’ambiente esterno e il rispetto delle regole. Per questo è importante inserirlo nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi affetti da autismo”.
In questa occasione un contributo sarà dato anche dall’assessore alle Politiche Sociali Tania Brunetti. Ad aderire anche A.N.I.C. associazione nazionale ipovedenti rinnovando l’impegno alle problematiche sociali del territorio lunigianese.
L’amministrazione comunale, invitata dall’Autismo Apuania Onlus, ha deciso di celebrare questa Giornata Internazionale con una manifestazione esterna, colorata, visibile: un momento per farsi conoscere senza imbarazzi e senza barriere illuminando il palazzo comunale di blu.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...