venerdì, 29 Settembre, 2023

Aperta la selezione per raccogliere proposte progettuali per parallelaMente 2023 a Sarzana

Si svolgerà a Sarzana dal 30 agosto al 1 settembre 2023 la decima edizione di parallelaMente, rassegna nata all’interno del Festival della Mente e promossa dal Comune di Sarzana e Fondazione Carispezia, che vede protagonisti realtà culturali e artisti del territorio.

La storica dell’arte e operatrice culturale Orianna Fregosi sarà la nuova coordinatrice di parallelaMente 2023, raccogliendo il testimone da Virginia Galli, Francesca Giovanelli e Elisa Palagi.

L’edizione 2023 di parallelaMente comprenderà eventi di arti visive e performative. Anche quest’anno chi fosse interessato a partecipare alla rassegna potrà presentare una proposta, centrata in modo particolare sul rapporto tra esseri umani e natura, inviando il proprio progetto all’indirizzo e-mail [email protected] entro le ore 23 del 15 giugno 2023.

«Come ogni anno, abbiamo voluto fortemente investire e realizzare parallelaMente, che è la rassegna che lega il Festival della Mente alle diverse straordinarie esperienze ed energie artistiche e culturali di Sarzana – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli. – Grazie a Virginia, Francesca ed Elisa per il lavoro di questi anni e in bocca al lupo a Orianna e al suo gruppo di lavoro per i prossimi».

Galli, Giovanelli e Palagi ringraziano la comunità con cui hanno lavorato per cinque anni: «In bocca al lupo alla collega Orianna Fregosi e grazie di cuore a tutte le persone che lavorano nel nostro territorio per renderlo vivo con la cultura e l’arte. Abbiamo partecipato a parallelaMente da sempre, contribuendo in modo attivo sin dalla sua nascita, e ci teniamo a ribadire che la comunità culturale sarzanese, di cui siamo orgogliose di far parte, è una vera ricchezza da valorizzare».

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...