mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Martedì 7 e mercoledì 8 "Porta il tuo albero natalizio in Piazza Europa"

Iniziativa del Comune della Spezia “Porta il tuo albero natalizio in Piazza Europa”:
Martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, in Piazza Europa, dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 13 alle 18.30, si potranno consegnare gli abeti naturali natalizi addobbati per le festività, che verranno smaltiti mentre quelli ritenuti in buone condizioni verranno trasportati al Parodi e ripiantati. L’iniziativa, che approda per la prima volta in città, è stata promossa dall’Amministrazione Peracchini, in particolare dall’Assessore all’Ambiente e al Ciclo dei Rifiuti, Kristopher Casati, in collaborazione con Acam Ambiente e con MaRis Cooperativa Sociale. I cittadini potranno quindi fare un vero regalo all’ambiente aderendo alla campagna organizzata dal Comune della Spezia.

“Si tratta di un’iniziativa che ben sposa lo spirito di riciclo e riuso che da due anni promuoviamo sul territorio. Chi per questo Natale ha scelto di addobbare un abete naturale potrà chiudere in maniera sostenibile una scelta già green grazie a questa iniziativa. Gli abeti artificiali sono realizzati con materiali che non è possibile riciclare e quindi al termine della loro vita devono essere necessariamente smaltiti in discarica. Ci auguriamo che in molti aderiscono a questa prima edizione di ‘Porta il tuo albero natalizio in Piazza Europa’, restituendo gli alberi veri addobbati durante le festività alla natura. Verranno selezionati da esperti che valuteranno lo stato degli abiti che i cittadini porteranno dopo l’Epifania in Piazza Europa, se saranno in buone condizioni verranno piantati al Parodi. Gli alberi non in condizione di essere ripiantati, invece, saranno portati all’impianto di compostaggio, per diventare compost, un ammendante naturale di qualità con cui si possono concimare piante in vaso o da giardino. Scegliete l’Ambiente!” sottolinea l’Assessore Casati.

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...