sabato, 25 Marzo, 2023

Sport e solidarietà: mancano 100 giorni alla White Marble Marathon 2019

Mancano solo 100 giorni alla terza edizione della White Marble Marathon 2019. L’evento, ideato e organizzato dall’ex maratoneta estremo Paolo Barghini e dalla World Running Academy, che si svolgerà il 24 febbraio. Realizzato con il supporto di F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Atletica Leggera) e con il patrocinio dei comuni di Massa e Carrara, richiamerà centinaia di runner, che per l’80% vengono da altre regioni,  nell’affascinante cornice paesaggistica del comprensorio apuano. Sono previste  tre opzioni di partecipazione: la maratona competitiva rivolta a runner esperti con un percorso di 42 Km, la mezza maratona di 21 Km con un percorso in piano e la corsa-camminata non competitiva aperta a grandi e piccini, una grande gioiosa “passeggiata” perché la corsa è uno sport per tutti e per praticarla non serve essere dei professionisti.
La maratona si sta inserendo autorevolmente nel grande circuito di questi eventi sportivi, cosa che, insieme  ad una ampia visibilità a livello internazionale, assicura ritorni economici in termini di  servizi organizzativi, pernottamenti, ristorazione e acquisti per oltre un milione di euro. Sono molte, infatti,  le imprese locali, gli enti, le associazioni del volontariato e le scuole coinvolte con l’alternanza scuola lavoro nella complessa macchina organizzativa. A sostenere la maratona, come per la precedente edizione, la Fondazione Marmo convinta che eventi come questo, oltre a qualificare l’immagine del nostro territorio, possono diventare un altro appuntamento fermo della vita locale  in grado di suscitare curiosità e di attrarre flussi turistici.
Il presidente Erich Lucchetti, lui stesso runner per passione:, dichiara: “Fondazione Marmo ha rinnovato il proprio sostegno alla maratona perché è un aiuto concreto nel superare le lacune del  nostro territorio in termini di iniziative capaci da rafforzarne l’immagine e di attivare quei circuiti economici. I lusinghieri bilanci delle precedenti edizioni hanno rafforzato in noi  l’importanza di un evento  che non si è limitato ad accendere la vita nei Comuni di Carrara e Massa nei giorni della gara ma ha fatto  da volano per molti turisti che, nei mesi successivi, sono tornati a scoprire le eccellenze del territorio. Mi piace ricordare, inoltre, che è una grande festa che unisce sport, economia, turismo, socialità e filantropia”. Molto apprezzata anche la sensibilità sociale  degli  organizzatori che devolverà parte dei ricavi alla onlus: Charity in The Worldper la costruzione di pozzi d’acqua potabile in Africa; alla Croce Bianca e alla  Fondazione Marcegaglia, impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza domestica; i loro figli potranno partecipare gratuitamente a corsi di atletica organizzati da Word Running Academy presso il campo sportivo di Marina di Carrara.

 

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...