domenica, 3 Dicembre, 2023

Giovani Imprenditori di Confartigianato: parte dalla Spezia la ricognizione sull'imprenditoria giovanile con il presidente nazionale Damiano Pietridi

E’ iniziato dalla Spezia il tour avviato dal presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Damiano Pietridi per effettuare una ricognizione sull’imprenditoria giovanile in Italia. Ad accoglierlo il presidente provinciale di Confartigianato Paolo Figoli, il presidente dei Giovani imprenditori Matteo Micheloni, il responsabile categorie Nicola Carozza e una delegazione di giovani imprenditori Matteo Caminati, Matteo Petta, Stefano Ciliento, Guido Zannoni, Guido Silvano, Marco Marchi. Un quadro di luci e ombre del settore dell’imprenditoria giovanile spezzina e nazionale. Paolo Figoli, presidente di Confartigianato la Spezia ha illustrato i principali punti di forza e debolezza dell’economia del territorio: “Se da un lato il settore manifatturiero soffre un calo negli ordinativi ed una contrazione dei mercati europei ad iniziare da quello tedesco dall’altro cresce il settore agroalimentare e quello turistico. Significativo anche il fenomeno delle dalle start up innovative nel settore della nautica e dei servizi turistici”. “Su questo territorio – ha spiegato il presidente nazionale dei Giovani Imprenditori, Damiano Pietri – abbiamo la conferma di un gran fermento economico; ci sono tanti giovani imprenditori che vogliono mettersi in gioco. Il mercato è effettivamente rallentato ma le competenze da spendere ci sono ed è un asset del nostro Paese che va ascoltato e adeguatamente valorizzato. Questi giovani imprenditori hanno competenze digitali e credono nel rispetto dell’ambiente, come associazione di categoria vogliamo supportarli e dare loro l’opportunità di mettere in rete queste competenze”.

Confartigianato Giovani Imprenditori, associa attualmente 80.000 imprenditori di età inferiore a 40 anni e si articola in 80 Gruppi Territoriali presenti in tutto il Paese. Nel corso della mattinata Guido Zannoni, ingegnere nautico laureato al Polo Marconi, ha raccontato la nascita della start up Superfici Srl, un’azienda costituita da un team di giovani ingegneri che si occupano di manifattura additiva (stampa 3D) nei processi industriali delle aziende della nautica e della meccanica. Mentre Guido Silvano, laureato a Bologna in lingue, mercati e culture dell’Asia ha invece parlato della costituzione con quattro amici della start up Dotevè, che organizza esperienze turistiche nel Golfo della Spezia con vespe elettriche Piaggio collegate ad un’app innovativa.

Confartigianato Giovani Imprenditori anche alla Spezia si propone: di potenziare la funzione
dell’associazionismo e della rappresentanza; di diffondere la consapevolezza della funzione socio economica e politica dell’impresa ed il suo contributo all’occupazione; di favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile; di promuovere e sostenere azioni di formazione imprenditoriale, manageriale e culturale, particolarmente adatte a comprendere e guidare i cambiamenti; di attivarsi affinché si alimentino continuativamente condizioni adatte alla trasmissione d’impresa; di relazionarsi con le istituzioni scolastiche e formative perché cresca il rapporto fra queste e mondo del lavoro e del sociale; di essere qualitativamente presente con analisi, proposte ed iniziative nell’ambito delle problematiche sociali ed economiche del Paese. Per ulteriori informazioni sulle iniziative del gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato La Spezia, tel. 0187.286652.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/28/lanapassociazione-nazionale-anziani-pensionati-confartigianato-contro-le-truffe-agli-anziani/

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...