Tag: storia
Sabato inizia il VideoPaleofestival
"Il Paleofestival, il Festival dell’Archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, è giunto alla sedicesima edizione: anche quest’anno abbiamo scelto di offrire al nostro pubblico...
Addio a Germano Cavalli, il saluto dell’associazione Benedicenti
Riceviamo e pubblichiamo il ricordo di Germano Cavalli da parte della Presidente professoressa Mara Cavalli e tutta l'Associazione culturale Alberico Benedicenti:La Presidente Professoressa Mara...
Leodegar e la sua epigrafe a Filattiera che racconta di una lotta contro gli “idoli”
Nella chiesa di San Giorgio a Filattiera, si conserva un documento epigrafico di eccezionale importanza, la cosiddetta Lapide di Leodegar, che nel commemorare la...
A Sarzana la storia della fotografia raccontata dagli artisti
Sabato 3 ottobre alle 20:30, in Fortezza Firmafede, a Sarzana, andrà in scena una delle più importanti lezioni di Luca Andreoni, artista e docente...
La storia della fotografia raccontata dagli artisti: un progetto di divulgazione pensato con sei grandi maestri
Non solo un corso, ma un vero e proprio progetto: “Il lungo viaggio - La storia della fotografia raccontata dagli artisti” è la nuova...
In Lunigiana quattro serate dedicate a testimonianze e studi sulla Resistenza
L' ANPI Intercomunale di Licciana Nardi organizza quattro serate dedicate a testimonianze e studi sulla resistenza. Gli incontri animeranno quattro diversi paesi lunigianesi: Aulla,...
A Fivizzano ricordi di archeologia
Ieri giovedì 16 luglio 2020, il Sindaco Gianluigi Giannetti ha ricevuto un gran bella sorpresa. Il professor Daniele Canali ha donato all’Amministrazione Comunale, una...
Sta per riaprire le sue porte il museo delle statue stele lunigianesi di Pontremoli
Sta per riaprire le sue porte al pubblico il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Dopo circa tre mesi di stop obbligato a causa del...
Paleofestival 2020: la versione innovativa in modalità digitale il 16 e 17 maggio su You Tube
Il Paleofestival, il Festival dell’Archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, è giunto alla quindicesima edizione.Quest’anno, considerato il momento particolare che stiamo vivendo, abbiamo scelto...
A Pontremoli la presentazione del "Il Carnevale nel Pontremolese tra '600 e '700"
La tradizione del Carnevale diventa occasione per una nuova ricerca storica nell’Archivio di Pontremoli attraverso le carte degli atti processuali così da poter riscoprire...
Parco delle Apuane: finanziati progetti per il recupero storico-culturale dell'area protetta
Con determinazione dirigenziale n. 8 del 5 febbraio 2020 il Parco delle Alpi Apuane ha deliberato la concessione di contributi finalizzati ad interventi materiali...
Ad Aulla la presentazione di un libro sul fascismo a Pontremoli e nell'alta Lunigiana
Dei diversi “fascismi” della provincia apuana si parlerà ad Aulla, all’abbazia di San Caprasio, nell’incontro di sabato 15 febbraio (ore 15.30), in occasione della...