Tag: storia
Breaking News
Ad Aulla tornano le notti dell'archeologia
L’Associazione Amici di San Caprasio e il Comune di Aulla sono i promotori dell’iniziativa, in collaborazione con il Centro Aullese di Ricerche e Studi...
Il nuovo volume di cronaca e storia di Val Di Magra, sabato 8 giugno ad Aulla
Inedite vicende della Lunigiana attraverso i secoli, dal medioevo alle vicende dell’ultima guerra, attraverso la scoperta di documenti inediti e storie di vita di...
Luni: ripercorriamo la storia dell'antica colonia romana
In occasione dell'apertura della passerella che porterà al Museo Nazionale e zona archeologica di Luni, che avverrà sabato 18 maggio, i curatori ricostruiscono la...
Premio "Lunigiana storica": la XXV edizione in memoria del sindaco Pierluigi Belli
Sabato 30 marzo alle 16 nella splendida cornice del castello Malaspina di Terrarossa avrà luogo l’assegnazione del Premio “Lunigiana storica”.
La cerimonia di premiazione...
“Amici non lamentiamoci troppo: take heart, l’Italia ce la farà!”
È stato davvero un bel regalo quello che la sezione Pontremoli – Lunigiana dell’Università delle Tre Età ha offerto alla comunità locale con la...
La repubblica italiana di fronte al futuro, conferenza di Ginsborg a Pontremoli sabato 23
Il trentesimo anno di attività della sezione Pontremoli-Lunigiana dell’Università delle Tre Età continua con i corsi che si tengono regolarmente nei locali messi a...
Le vie della Garfagnana per Mosceta: il saggio di Antonio De Angeli presentato a Massa
La presentazione del saggio di Antonio De Angeli, "Le vie di Garfagnana per Mosceta. Isola Santa e Capanne di Careggine. Leggende, storie, racconti, tradizioni, statuti",...
Carlevà. Il carnevale nello spezzino tra Ottocento e Novecento al Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana"
Per il secondo anno di seguito il Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana" - in collaborazione con Prospezia Associazione per la Città, l'Associazione Culturale Circolo...
Amalia, la moglie del rabbino musicista che non volle fuggire
Amalia Dina, donna mite e raffinata, nata a Carrara e moglie del rabbino di Padova, Eugenio Coen Sacerdoti, non deve essere dimenticata. Ci hanno...
Pontremoli: nel 2018 record di visite al Museo delle Statue Stele
Diciottomila trentotto ingressi alla data del 29 dicembre 2018 al Museo delle Statue Stele presso il Castello del Piagnaro di Pontremoli che così batte...
Montereggio: Il Libro nella Gerla colpisce il Giappone
Un anno ricco di impegni, di profuso lavoro ma anche di grandi soddisfazioni e che avrà un successivo importante eco mediatico per Montereggio e...
Carabinieri: presentati il Calendario Storico e l'Agenda Storica 2019
Presentati ieri il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 dell’arma dei carabinieri, alla presenza del comandante provinciale, tenente colonnello Massimo Rosati e dei comandanti...