mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Il fascismo e la storia, un incontro a La Spezia

La Società Dante Alighieri della Spezia, presieduta dal dott. Carlo Raggi, in linea con i programmi della Sede Centrale di Roma e con i patrocini del Comune della Spezia, dell’Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, e la collaborazione della Fondazione Carispe e della Libreria Ricci, ha organizzato la presentazione del libro Il fascismo e la storia, curato dalla prof.ssa Paola S. Salvatori, docente e ricercatrice presso le Università di Roma Tre e  Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il volume, edito dalla Scuola Normale di Pisa nel 2021, affronta il tema dell’uso politico dell’analogia storica come uno dei  principali strumenti utilizzati dal regime fascista per fabbricare e alimentare il consenso; l’intenzione della studiosa è quello di restituire la complessità di un fenomeno non solo culturale ma anche politico e identitario, le cui tracce sono giunte talvolta fino a noi.

Con la prof.ssa Paola S. Salvatori, una delle più autorevoli e competenti studiose del fascismo nel panorama culturale e universitario del nostro paese, autrice di innumerevoli pubblicazioni sull’argomento e di volumi di altissimo valore scientifico, dialogherà il prof. Fabio Certosino, docente di materie letterarie presso il Liceo Classico Costa della Spezia.

La conferenza si terrà venerdì 21 ottobre, alle ore 16,30, presso la sala al terzo piano della Fondazione Carispezia di via Chiodo 36, con ingresso libero.

É previsto il rilascio dell’attestato valido per il riconoscimento dei crediti formativi per docenti e studenti. 

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...