venerdì, 22 Settembre, 2023

La ricerca del Graal non si ferma a Ferragosto

La settimana di Ferragosto del Graal Cult Fest si apre con un doppio appuntamento tra cinema e storia. Mercoledì 11 agosto (ore 21) la rassegnaCinema nel Bosco al Parco pineta Villaggio Barilari (via Don Pierotti 18 Minucciano Lucca) propone una serata conviviale intitolata In cammino con Matilde in Garfagnana. Il prof. Fabio Baroni, ideatore e curatore della Via Matildica del Volto Santo ci racconterà il mistero e il cammino dalle pianure del Po, attraverso le colline e montagne del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fino alle valli della Garfagnana, all’Ospitale di Matilde di Canossa in Tea e al Passo dei Carpinelli alla scoperta dei territori di Matilde di Canossa. Tre regioni e un’unica esperienza, un’unica via. Quella di Matilde. E proprio a Matilde di Canossa i due registi cinematografici Marco Melluso e Diego Schiavo, anche docenti di diritto greco Romano dell’Università di Bologna, hanno dedicato un divertente e originale film La Signora matilde. I due registi parteciperanno all’incontro e presenteranno il film interpretato da una esilarante Syusy Blady che guarda alla potente Regina come a una tra le più avveniristiche e lungimiranti manager della storia di tutti i tempi. La serata si chiuderà con un brindisi offerto al pubblico. Il film, sempre in presenza dei registi, sarà in proiezione anche il 12 agosto a Villa Collemandina. 

Il 14 agosto tornano protagoniste le cave apuane e il marmo, con una serata speciale dedicata a Michelangelo: ospiti, insieme a Ivano MarescottiBarbara Benedetti, presidente del Premio Michelangelo di Carrara, la critica d’arte Linda Kaiser e la giornalista Monica Fiorini. In proiezione il film Michelangelo Infinito. 

Sempre dal palco della pineta di Villaggio Barilari, il territorio continua a raccontarsi, questa volta con la voce dello storico Oscar Guidi che il 16 agosto, nell’incontro intitolato Ritualità, Miti e Magie in Garfagnana,accompagnerà il pubblico in un viaggio a ritroso nelle antiche credenze e nei racconti popolari della terra che ospitò l’Ariosto.    

***

Mercoledì 11 agosto ore 21   

Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli  

IL CINEMA NEL BOSCO   

“In cammino con Matilde in Garfagnana”. Incontro con il prof. Fabio Baroni 

Segue proiezione 

LA SIGNORA MATILDE regia di Marco Melluso e Diego Schiavo, con Syusy Blady. Le vicende, i successi e la vita di Matilde di Canossa, una delle donne più potenti e misteriose della Storia, raccontate con ironia e comicità. Conversazione sul palco con i due registi Marco Melluso e Diego Schiavo.   

Giovedì 12 agosto ore 21   

Sala Cinema Villa Collemandina   

LA SIGNORA MATILDE regia di Marco Melluso e Diego Schiavo, con Syusy Blady. Le vicende, i successi e la vita di Matilde di Canossa, una delle donne più potenti e misteriose della Storia, raccontate con ironia e comicità. Introducono il film i due registi Marco Melluso e Diego Schiavo.   

Sabato 14 agosto ore 21   

Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano   

IL CINEMA NEL BOSCO   

La serata MICHELANGELO INFINITO sarà replicata cona proiezione del film e la partecipazione dell’attore Ivano Marescotti, della presidente del Premio Michelangelo di Carrara Barbara BenedettiLinda Kaiser, critico d’arte, Monica Fiorini, giornalista.   

Lunedì 16 agosto ore 21  

Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano   

Incontro con OSCAR GUIDI, storico e scrittore.    

RITUALITÀ, MITI E MAGIE IN GARFAGNANA Un viaggio a ritroso nelle antiche credenze e nei racconti popolari della terra che ospito l’Ariosto.    

Fate, centauri, folletti, arpie, spiriti delle acque, il diavolo. La Magia (magia terapeutica e anti-tempestaria), credenze legate al mondo delle Streghe. Dai racconti e dalle testimonianze raccolte in oltre dieci anni di indagini sono raccolti i risultati della più accurata ricerca condotta sull’universo mitico-rituale della Garfagnana.   

Ingresso gratuito a tutti gli eventi   

www.graalcultfest.it  

INFO E PRENOTAZIONI:   

mob. 347 4189359 [email protected]  

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...