venerdì, 22 Settembre, 2023

Al castello del Piagnaro di Pontremoli la giornata “F@Mu – famiglie al museo”

Domenica 9 Ottobre 2022 al Castello del Piagnaro di Pontremoli Giornata ““F@Mu – Famiglie al Museo 2022 – Diversi ma uguali!”

Il Museo delle Statue Stele Lunigianesi e il Castello del Piagnaro di Pontremoli prendono parte alla Giornata “F@Mu – Famiglie al Museo 2022 – Diversi ma uguali!”, l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante d’Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. Un’iniziativa in programma domenica 9 ottobre, promossa a livello nazionale e proposta in numerosissimi musei italiani con lo scopo di educare i più piccoli, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12 – 16, a fruire di contenuti culturali rendendo i Musei e le loro proposte sempre più a misura di famiglia.

Quest’anno il tema scelto per la Giornata F@mu è “Diversi ma uguali”, seguendo il presupposto che la diversità, sia questa culturale, fisica, cognitiva, è strumento indispensabile di inclusione sociale, crescita e occasione di confronto.
Ad accompagnare tutti i partecipanti un testimonial d’eccezione, Geronimo Stilton, che con il taccuino F@mu, guiderà i giovani esploratori in un divertente mix di giochi ed attività ad uso delle famiglie che visiteranno i luoghi della cultura. Per loro sarà possibile anche partecipare al Concorso Nazionale di F@mu tramite la realizzazione di un disegno o di un elaborato scritto.

Questo il ricco programma della giornata: dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 si terrà il laboratorio per bambini tra i 5 e i 10 anni “Creazioni di cartone” a cura di Davide Angella, della Pro Loco “Mani e Menti”, senza prenotazione, al costo di euro 3.00 a bambino. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 inoltre, esperienza tattile con le riproduzioni delle Statue Stele nella sala apposita del Museo, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Dalle ore 15 alle 16 i partecipanti potranno assistere alla rappresentazione teatrale “Le misteriose Guardiane del Castello” e, a seguire, dalle 16 alle 16.30 partecipare al laboratorio “Realizziamo un segnalibro a forma di Statua Stele” a cura del Centro Teatro Pontremoli (prenotazione obbligatoria fino ad un numero massimo di 50 partecipanti al costo di euro 3.00 a persona), e visita guidata al Museo.

E i genitori? Semplice! Mentre i bambini saranno impegnati nelle attività con il Centro Teatro, i “grandi” potranno effettuare una visita guidata del Museo e del Castello insieme alle guide di Sigeric Soc. Coop. al prezzo di euro 5.00 cad.
Per prenotazioni basterà consultare il link: https://FaMu_MuseodelleStatueStele_Pontremoli.eventbrite.it

Per info: Museo delle Statue Stele Lunigianesi “A.C.Ambrosi” Castello del Piagnaro – Pontremoli (MS) tel. 0187/831439 e.mail: castello[email protected] web: www.statuestele.org
Il pagamento invece, avverrà in loco. Ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età quindi al Castello del Piagnaro domenica 9 ottobre. Impossibile mancare!

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...