Franco Antoniotti è il nuovo Presidente dell’associazione di Protezione Civile Radio Cb Il Castello di Tresana. Antoniotti succede a De Pastena, che ha guidato negli utlimi tre anni l’associazione dei
Franco Antoniotti è il nuovo Presidente dell’associazione di Protezione Civile Radio Cb Il Castello di Tresana. Antoniotti succede a De Pastena, che ha guidato negli utlimi tre anni l’associazione dei
I Comuni di Tresana e Zeri vincono il bando del Ministero degli Esteri per il Turismo delle Radici.I Sindaci Matteo Mastrini e Cristian Petacchi descrivono cosi il loro lavoro: “Il Turismo
Mancano pochi giorni alla riapertura della strada provinciale 23 per Villa di Tresana: lo comunica il Sindaco Matteo Mastrini. “Le operazioni di rimozione della frana e di pulizia della strada
Il Castello Malaspina di Tresana sorge su una rocca posta al culmine della stretta piana alluvionale del fiume Osca, affluente del fiume Magra. La rocca ha pendii ripidi e pareti
Nei giorni scorsi si è tenuta la visita del Presidente della Provincia di Massa-Carrara al Ponte sul torrente Penolo. Gianni Lorenzetti, accompagnato dal Sindaco Matteo Mastrini, ha fatto il punto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, a seguito di minuziose indagini, hanno individuato ed arrestato un cittadino marocchino 34 enne. L’uomo, già noto alle forze
‘”Oggi, in una bella giornata di sole, abbiamo commemorato le vittime dello scoppio del metanodotto del Mulino – ha commentato il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini. – Un pensiero alle
La riqualificazione dei borghi è uno degli obiettivi dell’Amministrazione comunale di Tresana: dopo la pavimentazione di Corneda e la realizzazione dei progetti per Barbarasco e Villecchia (che sono stati presentati al
Sono iniziati i lavori di rimozione delle alberature e degli arbusti posti all’interno dell’alveo del fiume Magra a Barbarasco per evitare che, durante gli eventi meteorici, possano essere di ostacolo
Inaugurata a Barbarasco una panchina rossa per Giulia e per tutte le donne vittime di violenza.Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Si è tenuta in piazza Enzo Fregosi a Tassonarla di Tresana la XX° commemorazione dell’attentato di Nassiriya nel quale, il 12 novembre 2003 un camion carico di esplosivi si schiantò
Sabato 21 ottobre Istituto Valorizzazione Castelli e Comune di Tresana organizzano una giornata di visita a Giovagallo all’interno della “Giornata dei 100 Castelli”. Il sito ha una storia antichissima legata
Arriva TassonArt, dal 28 al 30 luglio 2023, nel borgo di Tassonarla. La mostra d’arte diffusa, giunta alle seconda edizione, sarà quest’anno incentrata sulla pittura di Thomas Berra, Alain Bonnefoit,
Il Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno e il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze di
Alain Bonnefoit, Danilo Fusi, Giulia Houber, Giovanni Maranghi, Matteo Nuti, Paolo Staccioli, Matteo Tenardi, Davide Vinattieri: questi gli artisti selezionati dal Comitato “Insieme per Tassonarla” per dare vita a TassonArt