Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
I nuclei Cites e Nipaaf di La Spezia presentano la sintesi delle attività svolte nel corso del 2021 per quanto riguarda la tutela degli animali, la salvaguardia dell’ambiente e le politiche agroforestali. Nucleo Cites Il nucleo Cites dei carabinieri si occupa di contrastare il commercio di animali e piante in via di estinzione, il maltrattamento di animali e il bracconaggio. Nell’anno 2021 sono state depositate presso l’autorità giudiziaria per la provincia di La Spezia 10 comunicazioni di notizie di reato, sono state denunciate 8 persone ed eseguiti 5 sequestri penali. Sono stati inoltre elevati 42 verbali amministrativi, per un importo…
Alle 15.30 di sabato 26 febbraio presso il teatrino parrocchiale in via don Minzoni ad Aulla è convocata l’assemblea generale dell’associazione Amici di San Caprasio il seguente o.d.g.:1- Approvazione bilancio 2021, preventivo 2022 relazione economica2- Approvazione relazione attività svolta e programma 20223- Tesseramento 20224- Elezione Consiglio Direttivo e Presidente per il triennio 2022-20245- Comunicazione sulle più recenti scoperte e sulle ricerche in atto Per l’occasione sarà posto in vendita il volume “Archeologia in un’abbazia millenaria – San Caprasio di Aulla” di 290 pagine, moltissime a colori con saggi di molti studiosi diuniversità e centri culturali. Ai soli soci regolarmente iscritti…
Nella giornata di ieri, i carabinieri della compagnia di Sarzana, impegnati in un servizio di controllo del territorio e della circolazione stradale in via Variante Aurelia, hanno fermato un 45enne. Dal controllo è emerso che l’uomo, residente in provincia di Prato, era gravato da numerosi precedenti, compresa una pesante condanna per omicidio e che dallo scorso maggio è sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per tre anni, misura che gli vieta di allontanarsene. Accertato che l’uomo aveva palesemente violato gli obblighi impostigli, è stato quindi immediatamente arrestato…
“Il Gruppo di minoranza ‘Il Futuro di Tresana’, dopo aver inviato circa tre mesi fa una interrogazione – di cui non si è ancora avuto riscontro- al sindaco per chiedere interventi urgenti e tempestivi sul Parco Fiera e sui suoi meravigliosi castagni, torna sull’argomento chiedendo al primo cittadino di agire in fretta e subito prima che sia troppo tardi”. Lo si legge in una nota del gruppo consigliare dell’opposizione tresanese che ha presentato un’interrogazione rivolta all’amministrazione guidata dal sindaco Matteo Mastrini. “Salvare le piante – proseguno i consiglieri Valeria Vasioli, Amedea Cinquanta e Davide Bianchi – deve diventare un impegno…
Fa ancora discutere la misura 4 del Psr (Piano Sviluppo Rurale) e in particolare il bando recinzioni su cui la settimana scorsa era intervenuto anche il sindaco di Tresana Matteo Mastrini. A prendere la parola oggi anche Vittorio Marini e Patrizio Ferri, rispettivamente coordinatore e vice coordinatore comunali di Forza Italia Fivizzano, che si rivolgono all’assessore regionale Stefania Saccardi. “La decisione della Regione Toscana limita il finanziamento per realizzare le recinzioni ai soli allevamenti suinicoli allo stato brado o semibrado – affermano gli esponenti fivizzanesi di Forza Italia – Rimedio giusto, ma parziale perché le recinzioni sono necessarie per ogni…
In seguito alla notizia riportata dal Fatto Quotidiano sui presunti commenti xenofobi, inneggianti al fascismo e no vax nelle chat della maggioranza che amministra il comune di La Spezia, arriva la replica firma del sindaco Pierluigi Peracchini e di capigruppo del centrodestra delle liste Toti-Forza Italia, Fabio Cenerini, La Spezia Vince, Emanuele Corbani, Cambiamo, Marco Frascatore, Per la Nostra Città, Giulio Guerri, Fratelli d’Italia, Sauro Manucci, Gruppo Misto di Maggioranza, Patrizia Saccone e della Lega, Lorenzo Viviani. “La mozione contro ogni forma di totalitarismo e antisemitismo votata il 22 novembre 2021 all’unanimità del centrodestra e delle liste civiche che sostengono…
La mania di postare in rete le proprie bravate è costata cara a tre minorenni di La Spezia. Le foto pubblicate sui social li ritraevano di notte a cavalcioni sulla sommità di uno degli archi di Buren posti al centro di piazza Verdi, sorridenti e soddisfatti di essere riusciti nell’impresa di arrampicarsi sul manufatto, rischiando peraltro di cadere da un’altezza notevole. I ragazzi avevano pensato di farla franca ma, per loro sfortuna, le foto sono finite sotto gli occhi del comando della polizia municipale in Viale Amendola. Gli accertamenti avviati immediatamente, hanno consentito al comandante Francesco Bertoneri e al nucleo…
E’ stato grazie alle telecamere di videosorveglianza installate in una tabaccheria di Sarzana che i carabinieri della stazione locale sono risaliti all’identità del responsabile di un furto avvenuto all’interno dell’esercizio commerciale. I fatti risalgono allo scorso ottobre, quando dopo la denuncia presentata in caserma dalla vittima del furto, un 55enne sarzanese, i militari hanno iniziato l’attività investigativa visionando i filmati delle telecamere interne, che avevano ripreso la scena e hanno immortalato il colpevole, poi identificato dai carabinieri. Si tratta di un 35enne della zona, incensurato, il quale immediatamente dopo aver perpetrato il furto, poco dopo come se niente fosse ha…
Nella notte fra domenica e lunedì i carabinieri di Sarzana hanno arrestato in flagranza di reato, per furto, una donna 36enne residente in Versilia, dopo averla sorpresa all’interno di un’abitazione del centro storico di Sarzana. I militari sono intervenuti dopo che una badante, chiamando dall’abitazione in cui si prende cura di un’anziana signora, aveva segnalato al 112 la presenza di una ladra in casa. Mentre l’anziana e la badante si erano barricate in una stanza, sul posto è arrivata una gazzella che ha accertato la presenza dell’intrusa che si era introdotta in casa dopo aver forzato una finestra, operazione nel…
Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, a seguito dell’appello dei professionisti e delle associazioni della provincia di Massa Carrara, sollecita la Giunta ad attivarsi attraverso un’interrogazione che sollecita il cambiamento delle modalità accesso ai visitatori alle strutture socio-sanitarie. “Le conseguenze dell’epidemia da covid hanno causato disagio psicologico e psichiatrico che accompagneranno a lungo la vita della popolazione. Una condizione che si è acuita fra i degenti e gli ospiti delle strutture socio-sanitarie anche per l’impossibilità di poter vivere momenti importanti, come la vicinanza fisica di un proprio familiare o di un proprio caro. Negli…
Lo scorso anno i carabinieri forestali con il personale ispettivo della Asl 5 sanità animale in seguito a un controllo presso un allevamento ubicato in località Le Grazie nel comune di Portovenere avevano accertato che il titolare deteneva circa settanta galline all’interno di due locali (uno dei quali completamente abusivo per il quale era stata fatta segnalazione al comune e all’autorità giudiziaria) in un’area recintata ricavata all’interno di una cava ancora attiva. Erano state riscontrate anche carenze igieniche e violazioni al benessere degli animali. Era stato accertato inoltre che l’allevatore non aveva mai richiesto al comune e alla Asl l’autorizzazione…
“I quattordici comuni della Lunigiana intendono continuare a mantenere un approccio comprensoriale sulla gestione dei rifiuti urbani, anche dopo l’entrata in vigore dell’Ambito Territoriale Ottimale (Ato Rifiuti) e l’affidamento diretto del Servizio a Reti Ambiente Spa (Società in House Providing interamente pubblica, partecipata dai cento comuni dell’Ambito), che ha sancito di fatto la fine della funzione associata esercitata tramite l’Unione dei Comuni”. Lo dichiara Marco Pinelli, sindaco di Podenzana e Coordinatore Comitato Unitario di Controllo Analogo di Reti Ambiente, che annuncia novità per quanto riguarda la gestione dei rifiuti in Lunigiana. “Questo è quanto emerso anche dall’Ultima riunione tra i…
Continuano a tutto tondo le attività di controllo alla movida condotte dai carabinieri della compagnia di Sarzana. Sabato sera i militari hanno effettuato un controllo in un negozio etnico di alimentari e hanno riscontrato che la titolare aveva appena venduto alcolici in bottiglia a due ragazzi minorenni. Avendo i due acquirenti poco più di 16 anni, la donna se l’è cavata con una sanzione amministrativa che potrà arrivare a mille euro, come previsto da un Decreto Legge del 2015. I carabinieri ricordano che invece, la vendita di alcolici a minori di 16 anni costituisce reato. Nelle serate del fine settimana,…
Nella giornata di ieri, a conclusione di una serie di indagini, gli agenti della Squadra Mobile di La Spezia hanno identificato e denunciato per furto aggravato una cittadina peruviana di 44 anni, domiciliata fuori regione e pluripregiudicata. La donna si era resa protagonista nel mese di ottobre del 2021 di una serie di furti, perpetrati nei parcheggi di alcuni supermercati della provincia, a danno di ignare automobiliste che venivano distratte con il ‘giochetto delle monete’. La cittadina peruviana, infatti, si affiancava a determinate autovetture all’interno dei parcheggi, facendo notare alle conducenti come avessero perso diverse monete, e mentre le vittime…
Il Parco dell’Appennino: “Una zona di pregio” “La Pietra di Bismantova è un simbolo oltre che del Parco nazionale dell’Appennino di un intero territorio. Vederla aggredita dal fuoco ieri sera è stato sicuramente impressionate. Grazie all’impegno di vigili del fuoco, carabinieri forestali e territoriali, del comune di Castelnovo ne’ Monti e di alcuni volontari è stato possibile contenere i danni”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco dell’Appennino, che così commenta quanto accaduto nella notte di ieri, quando dopo le 21 un incendio, ha interessato oltre 7000 metri quadrati di bosco, lungo la strada che sale all’eremo, a est…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.