mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Le Grazie: smantellato allevamento abusivo di galline in una cava

Lo scorso anno i carabinieri forestali con il personale ispettivo della Asl 5 sanità animale in seguito a un controllo presso un allevamento ubicato in località Le Grazie nel comune di Portovenere avevano accertato che il titolare deteneva circa settanta galline all’interno di due locali (uno dei quali completamente abusivo per il quale era stata fatta segnalazione al comune e all’autorità giudiziaria) in un’area recintata ricavata all’interno di una cava ancora attiva. Erano state riscontrate anche carenze igieniche e violazioni al benessere degli animali.

Era stato accertato inoltre che l’allevatore non aveva mai richiesto al comune e alla Asl l’autorizzazione per svolgere la propria attività che quindi risultava completamente abusiva. L’importo totale della sanzione elevata era stato di oltre 13.000 euro.

Intanto la macchina amministrativa è andata avanti infatti per la mancata ottemperanza delle prescrizioni impartite dalla Asl l’allevatore era stato nuovamente sanzionato con una multa di oltre 4.000 euro.

A distanza di alcuni mesi è stata finalmente trovata una sistemazione ottimale per le galline che nella giornata di ieri sono state trasferite presso un allevamento autorizzato.

Sono inoltre stati effettuati alcuni controlli, anche con i Nas, per verificare se le uova prodotte fossero state vendute negli esercizi commerciali anche se, in seguito al trasferimento delle galline, l’eventuale commercio abusivo è stato fermato.

Adesso sarà il comune a emettere un’ordinanza di demolizione del manufatto abusivo utilizzato come pollaio dall’allevatore.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...