giovedì, 23 Marzo, 2023

Sarzana e dintorni: controlli dei carabinieri su movida e green pass

Continuano a tutto tondo le attività di controllo alla movida condotte dai carabinieri della compagnia di Sarzana. Sabato sera i militari hanno effettuato un controllo in un negozio etnico di alimentari e hanno riscontrato che la titolare aveva appena venduto alcolici in bottiglia a due ragazzi minorenni. Avendo i due acquirenti poco più di 16 anni, la donna se l’è cavata con una sanzione amministrativa che potrà arrivare a mille euro, come previsto da un Decreto Legge del 2015. I carabinieri ricordano che invece, la vendita di alcolici a minori di 16 anni costituisce reato.

Nelle serate del fine settimana, sempre i carabinieri della compagnia di Sarzana hanno effettuato una serie di controlli presso i ristoranti della zona al fine di verificare il possesso del green pass da parte di titolari e lavoratori e l’avvenuto controllo della certificazione ai clienti.

Un ristorante di Arcola, controllato dai carabinieri e dalla polizia locale, è stato sanzionato per mancato rispetto delle norme contro anti Covid-19. Infatti i militari hanno riscontrato che i due titolari non esibivano il green pass ed erano anche sprovvisti di mascherine.

A Sarzana, invece, sempre i carabinieri della compagnia locale, hanno controllato un ristorante del centro perché la titolare, oltre a essere risultata priva di certificazione, aveva omesso di controllarla alla ventina di clienti presenti, uno dei quali ne è anche risultato sprovvisto ed è stato a sua volta sanzionato amministrativamente.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...