Che la prima vespa non si scorda mai lo dicono in tanti, ma lo scrive con passione Paola Scarsi, autrice del libro omonimo che verrà presentato venerdì 19, alle ore
Che la prima vespa non si scorda mai lo dicono in tanti, ma lo scrive con passione Paola Scarsi, autrice del libro omonimo che verrà presentato venerdì 19, alle ore
Sabato 5 e domenica 6 agosto il Castello Malaspina di Tresana, riqualificato dalla Fondazione Defendente Maneschi, apre le sue porte ai visitatori. Per l’occasione l’amministrazione comunale di Tresana con la
La Biblioteca civica Lodovici in collaborazione con l’Associazione cultura Pandora porta a Carrara il progetto Human Library Biblioteca vivente, un’esperienza innovativa che promuove l’incontro, il dialogo e la conoscenza per
Tutti gli appassionati di lettura sanno quanto sia importante avere un angolo dedicato alla lettura nella tua casa. Un posto tranquillo e confortevole in cui potersi rilassare e immergersi in
Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla si conferma presidio culturale di rilievo
Un pubblico attento ha accolto Sabato 25 Febbraio lo scrittore Athos Bigongiali e Oreste Verrini per la presentazione del libro della casa editrice ETS “Chiamatemi Marconi, Storie di Mare” che
Lo scrittore originario del “Pioero” sarà sabato 4 marzo alle ore 17 allo spaccio culturale a Monzone (MS) con il suo primo romanzo.“Siamo liete di ospitare le eccellenze della lunigiana
Sabato 25 febbraio Arci Agogo Aulla e Comune di Aulla danno avvio ad una nuova rassegna dal titolo “CARTE DI VIAGGIO. TRE LIBRI PER ATTRAVERSARE IL MONDO”. L’iniziativa avrà luogo
Tutto esaurito ad Aulla per la presentazione del libro UFO 78 che ha visto protagonisti Wu Ming e Manuel Giannini, musicista e collaboratore per la reinvenzione della Lunigiana presente nel
C’ è grande attesa fra i soci e le socie di Agogo e in tutta la Lunigiana per l’iniziativa che vedrà dialogare i Wu Ming con Manuele Giannini, musicista originario
La #Community del Libro. Questo diverrà Pontremoli in occasione del 70° anniversario dalla fondazione del Premio Bancarella. Una ricorrenza importante che ricopre d’orgoglio l’intera Città, così profondamente legata al libro e alla lettura,
1,2,3, luglio a Fivizzano torna il “LUNIGIANA CINEMA FESTIVAL, cinema, libri, ambiente e diritti umani” con tanti eventi, ospiti e sorprese. Il Festival, incentrato sulle tematiche dell’ambiente, dei diritti umani,
Quindici appuntamenti. Oltre cinquecento studenti di tutte le età coinvolti. Undici autori. Scuole di ogni ordine e grado in arrivo dal territorio e anche da oltre i confini regionali. È
Al via l’edizione 2022 di “Un Borgo da sfogliare”. Dopo lo stop di due anni dovuti alla pandemia da Covid 19, la kermesse che precede il Premio Bancarellino, prende piede
Il modello è un po’ quello del book crossing che ha spopolato in giro per il mondo e l’idea di fondo è la stessa: sostenere e diffondere la cultura, il