mercoledì, 29 Marzo, 2023

Wu Ming arrivano in Lunigiana e fanno il tutto esaurito

Tutto esaurito ad Aulla per la presentazione del libro UFO 78 che ha visto protagonisti Wu Ming e Manuel Giannini, musicista e collaboratore per la reinvenzione della Lunigiana presente nel testo. I soci e le socie del circolo arci Agogo Aulla, che hanno promosso l’iniziativa, hanno il merito di aver riportato per la prima volta “a casa” il libro edito a fine 2022 da Einaudi.

“Quello di Sabato è stato un grande successo. Ci spiace non aver potuto accogliere tutte le persone accorse ma la sala consiliare era gremita, al di sopra di ogni aspettativa” dicono dal circolo “Abbiamo avuto l’occasione davvero rara di confrontarci con le ‘rockstar’ della letteratura italiana, il collettivo letterario Wu Ming. È stato possibile parlare della loro scelta di ambientare in Lunigiana parte di questo loro ultimo romanzo, ambizioso, molto strutturato eppure scorrevolissimo negli intrecci di trama che si incrociano. Si tratta di una opera corale di grande respiro, la ricerca di verità per un ” cold case” riguardante due giovani scout scomparsi, e che parte da un anno cruciale della storia italiana (il 1978) per mescolare macro e microstoria, in una Italia che vede Moro rapito, leggi di emergenza e …moltissimi avvistamenti di UFO“.

I più giovani in sala sono rimasti colpiti dagli excursus su quegli anni comunemente etichettati in modo negativo “anni di piombo” e che invece, come ha ricordato Wu Ming, furono periodi di grande fermento artistico e culturale, anni di battaglie e grandi conquiste collettive in ambito civile e sociale.

L’incontro è proseguito ripercorrendo i luoghi del libro fino alla Lunigiana, in parte re-inventata, e descritta nei suoi caratteri più veri. Vengono citati nel libro Camporaghena, Cervara, Pontebosio, Aulla etc. Questo grazie al lavoro ed alla collaborazione di Manuele Giannini (palleronese e fondatore della nota band Starfuckers) , che ha fatto da consulente per i luoghi utilizzati da Wu Ming, i personaggi e il dialetto locale usati.

Wu Ming1 ha raccontato genesi, ispirazione e ambizione del libro e, su invito del pubblico in sala, si è soffermato sulla modalità di lavoro del collettivo stesso nelle varie fasi di preparazione e scrittura. Un’ opera che racconta di come la dimensione dell’incanto e della meraviglia possa essere “anche” ricerca di alternative qui e ora, non solo disimpegno; e di come la cura del corpo sociale sia sempre responsabilità di una memoria collettiva, da mantenersi attenta e operante.

“La bella notizia è che prima dell’ estate Wu Ming tornerà in Lunigiana” dicono da Agogo “l’iniziativa di Aulla infatti ha portato all’organizzazione di svariati ritorni, presentazioni, di Ufo 78 in zona”. Dopo il grande successo di sabato le attività del circolo proseguono a pieno ritmo con una nuova rassegna, realizzata assieme al Comune di Aulla dal titolo “CARTE DI VIAGGIO. Tre Libri per Attraversare Il Mondo”.

Prima data Sabato 25 Febbraio presso la sala delle Muse presso il palazzo Centurione. Per info:

Cell. 339 7888705

Mail: [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...