sabato, 30 Settembre, 2023

La passione per il viaggio e la letteratura in Sala delle Muse ad Aulla

Un pubblico attento ha accolto Sabato 25 Febbraio lo scrittore Athos Bigongiali e Oreste Verrini per la presentazione del libro della casa editrice ETS “Chiamatemi Marconi, Storie di Mare” che ha inaugurato la nuova rassegna, ospitata presso la Sala delle Muse di palazzo Centurione ad Aulla, dedicata al tema del viaggio.

Per il Comune di Aulla erano presenti Maria Grazia Tortoriello, delegata alla cultura che ha seguito da vicino il lavoro del circolo Arci e la genesi della manifestazione, il vicesindaco Roberto Cipriani, l’assessore Andrea Caponi e il consigliere Giovanni Schianchi.

Il libro, scritto a quattro mani da Bigongiali e Verrini, racconta le vicende di Renzo che, lasciando le montagne della Garfagnana, trascorrerà molti anni imbarcato come telegrafista. “Il mare è il luogo deputato al viaggio” esordisce Bigongiali, e nel libro i mari di tutto il mondo, realmente attraversati dal “marinaio Marconi” in cerca di fortuna, diventano lo sfondo di rocambolesche avventure ed incontri. “Il nostro non è solo la descrizione della vita di un uomo, o una storia di famiglia- dicono gli autori- è il racconto di un mestiere e di un mondo che non esistono piu’ e che non volevamo andassero dimenticati”. Assieme a loro era presente anche Mattia Bigongiali, creatore dell’ultima novella inserita nella raccolta.

Nel corso dell’incontro, i viaggi ed un naufragio descritti in Chiamatemi Marconi sono diventati pretesto per uno scambio con le persone in sala sulle attuali traversate dei migranti, piene di disperazione e speranze. Dice Bigongiali: “Il mare esiste perché venga attraversato e quando lo abbiamo fatto dobbiamo essere accolti. Il mare non deve diventare una barriera, il Mediterraneo è fatto per unire le genti.

La rassegna rientra fra le diverse iniziative di promozione della lettura portate avanti negli anni da Agogo in Lunigiana. Il trittico di incontri con autore consente all’ associazione di affrontare l’argomento del viaggio declinato in diverse forme, sempre promuovendo partecipazione dal basso, stimolando alla condivisione di idee e riflessioni.

“Carte di Viaggio, tre libri per attraversare il mondo” torna Sabato 18 Marzo con Marco Steiner, il piu’ stretto collaboratore di Ugo Pratt, e il suo libro La Nave dei Folli. Ad Aprile sarà invece la volta del noto scrittore e cantautore Marco Rovelli.

Per informazioni è possibile contattare il circolo arci Agogo Aulla Aps al numero 3397888705 o inviando una mail a [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...