Autore: Francesca Mastracci

I carabinieri forestali del nucleo Cites e del Nipaaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) di La Spezia, insieme con il personale veterinario Asl 5 e del comune di Santo Stefano Magra hanno effettuato un controllo in un allevamento di cani in loc. Pratolino pubblicizzato anche su internet e su Facebook. Nell’allevamento sono stati contati 105 cani, di cui 49 cuccioli e 56 adulti dei quali almeno 20 erano fattrici. Tutti i cani rinvenuti sono di razza pregiata, quali chihuahua, pomerania barboncino toy, chin, papillon, bulldog francese e american bully e molto richiesti sul mercato degli animali. Dagli…

Leggi di più

Ritirato un revolver a un anziano a Santo Stefano in seguito a una lite tra vicini Le indagini sono state avviate dal personale della Polizia di Stato dopo aver ricevuto una denuncia per minacce sporta da un cittadino residente nella Val di Magra nei confronti del vicino di casa a seguito di una animata lite scaturita da mai sedati dissapori. Dalle dichiarazioni della vittima e dall’esame delle immagini e dell’audio delle telecamere i poliziotti intervenuti hanno potuto appurare che durante la discussione venivano profferite minacce gravi tra cui la frase “se mi rispondi così ti stacco anche la testa”. Da…

Leggi di più

Il Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, comandante del comando interregionale “Pastrengo”, che sovrintende ai carabinieri di Lombardia, Liguria, Piemonte e Val D’Aosta, ha fatto visita ai carabinieri della compagnia di Sarzana, di cui ha incontrato una rappresentanza. Nel corso dell’incontro il generale ha sottolineato l’importanza del servizio svolto a favore della popolazione e ha invitato i militari a “vivere” pienamente il territorio, per conoscerlo in maniera approfondita e per potersi relazionare in maniera empatica con i concittadini. L’alto ufficiale ha espresso apprezzamento per i risultati operativi ottenuti e, prima di ripartire per Milano, ha voluto anche visitare la stazione…

Leggi di più

I carabinieri forestali del gruppo di La Spezia nella giornata odierna hanno eseguito decreto di sequestro di due aree in comune di Sarzana interessate da lavori di ripascimento del litorale di Marinella di Sarzana. Il progetto prevede l’apporto di circa 30.000 mq di materiale sabbioso proveniente dal dragaggio di un tratto di fiume Magra e depositato temporaneamente in un area a circa due chilometri dal ponte della Colombiera. Le aree sottoposte a sequestro sono quelle interessate dal progetto di ripascimento finanziato dalla regione Liguria, ossia un tratto di costa lungo circa milleduecento metri a partire dal confine con la regione…

Leggi di più

Nella tarda mattinata di ieri, nel centro della Spezia, non distante dal parco della Maggiolina, un pensionato 81enne che si stava recando verso un’edicola è stato avvicinato da una station wagon scura, il cui conducente gli ha garbatamente chiesto alcune informazioni e che ora fosse. Un espediente, quello, proprio per accertare se al polso l’anziano portasse un orologio di valore, in questo caso un Rolex. Percorsi pochi metri, l’uomo è stato avvicinato da una donna, evidentemente una complice, che a sua volta, con scuse e altri pretesti, presentandosi quale badante in cerca di lavoro, ha tentato più volte e insistentemente…

Leggi di più

Proseguono le attività dei carabinieri della compagnia di Sarzana nel contrasto allo spaccio della droga. Denunciato dai militari della stazione di Lerici a consentire la denuncia in stato di libertà di un 19enne di nazionalità italiana. Ieri pomeriggio, in una centralissima via di Lerici, i carabinieri hanno fermato il ragazzo che, nonostante la giovane età, è già conosciuto per vari episodi inerenti gli stupefacenti. A seguito di perquisizione personale, i militari dell’Arma hanno rinvenuto in suo possesso 13 grammi di hashish suddivisi in 6 dosi, un coltello a serramanico con lama di 10 centimetri, un bilancino di precisione, un coltello…

Leggi di più

Anche durante questo lungo fine settimana festivo non si è allentata la presenza dei controlli dei carabinieri nelle varie aree della provincia spezzina. I servizi di controllo hanno consentito, in Val di Magra, di denunciare un cittadino italiano, ampiamente noto alle forze dell’ordine, per furto di gasolio. I militari della compagnia di Sarzana sono intervenuti a seguito di una chiamata al 112 che segnalava movimenti sospetti intorno a un camion parcheggiato lungo una strada. L’equipaggio della gazzella ha così sorpreso e fermato poco dopo un 38enne residente in zona, che aveva appena aspirato 50 litri di gasolio dal serbatoio dell’autoarticolato.…

Leggi di più

È finito in manette un 34enne originario del Marocco che per i suoi affari illeciti legati alla droga aveva allestito una piazza di spaccio ben organizzata, utilizzando un ingegnoso sistema che gli consentiva di vendere le dosi comodamente da casa sua attraverso una feritoia nel muro che dava direttamente sul vicolo esterno, senza essere visto dalla strada principale. I carabinieri del Nucleo Operativo di Carrara guidati dal tenente Walter Calandri, hanno scoperto durante gli appostamenti che lo spacciatore utilizzava una sorta di sportello nel muro dell’abitazione, creato ad hoc per passare le dosi ai suoi clienti senza correre il rischio…

Leggi di più

Ieri pomeriggio a Ceparana, i carabinieri di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato anche al contrasto di sostanze stupefacenti, hanno arrestato, con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, un 34enne cittadino marocchino, già noto alle forze dell’ordine e in Italia senza fissa dimora. Durante il controllo i militari, insospettiti dall’atteggiamento agitato del giovane, hanno deciso di sottoporlo a perquisizione: indosso gli hanno così rinvenuto circa 20 grammi di cocaina suddivisa in dosi, 17 grammi di hashish, un coltello con una lama di 6 cm e 160 euro in contanti, ritenuti il guadagno dell’attività di…

Leggi di più

Anche nel fine settimana di festa appena trascorso, è proseguita l’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, nel territorio della vallata del Magra, da parte del comando della compagnia dei carabinieri di Sarzana. Ieri, nel tardo pomeriggio, proprio a Sarzana, in una zona adiacente al centro sociale Barontini, molto frequentata soprattutto da giovanissimi, i militari hanno notato un giovane cittadino marocchino, già noto alle forze dell’ordine, che passeggiava nervosamente. Insospettiti dal suo atteggiamento, I militari lo hanno avvicinato e fermato.Nel sottoporlo a perquisizione, gli hanno così trovato indosso dieci dosi di cocaina, per un…

Leggi di più

Verso le 20.30 di ieri, una pattuglia della Squadra Volante ha notato in via Bellini a La Spezia un ragazzo incappucciato che, a bordo di un monopattino elettrico, si aggirava in modo sospetto tra auto e abitazioni. Alla vista degli agenti, il giovane ha accennato un tentativo di fuga, ma è stato fermato. Alla richiesta degli agenti se fosse in possesso di armi o stupefacenti, il ragazzo, un 15enne spezzino, ha consegnato spontaneamente un coltello a serramanico con ancora presenti lungo il bordo della lama dei residui di hashish. Contemporaneamente, però il giovane, ha lanciato al di là di una…

Leggi di più

I carabinieri di Castelnuovo Magra, allertati da alcune segnalazioni provenienti anche dalla residenza municipale, che avvisavano di movimenti sospetti all’interno dell’area denominata cava Filippi, nei giorni scorsi hanno effettuato dei servizi di osservazione. Ieri hanno così sorpreso due uomini, rispettivamente di 45 e 26 anni, di etnia Sinti, con numerosi precedenti penali, residenti a Sarzana e sottoposti a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, mentre eseguivano opere edili all’interno di un edificio di proprietà comunale. I due sono stati colti sul fatto mentre stavano effettuando lavori, in stadio ben avanzato, che avrebbero modificato la destinazione d’uso dell’area, rendendola abitabile, di fatto…

Leggi di più

Un libro di poesie dedicato al suo territorio di elezione, la Lunigiana – che sia quella geografica o quella storica – che è uscito nel mese di aprile con le note di Piero Donati e Davide Pugnana, e vedrà delle presentazioni sul territorio nei prossimi mesi. Si intitola “Biamonti – la felicità dei margini dalla Lunigiana più grande del mondo”, edito da Il Foglio, scritto da Nunzio Festa, giornalista, poeta e scrittore da meno di un anno nuovo cittadino di Arcola e da subito attivo nella promozione e ricerca della cultura locale ma anche nella conoscenza della cronaca per il…

Leggi di più

Innovazione, sostenibilità e condivisione di esperienze, ambiente, sicurezza e lavoro: queste le parole chiave emerse ieri nel corso del tavolo di lavoro per al presentazione della piattaforma di compravendita dei crediti di sostenibilità lanciata dal Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. Il tema e quello di vendere alle aziende crediti di sostenibilità prodotti dalla gestione locale dei boschi nell’area MaB, compensando in questo modo le emissioni in atmosfera o semplicemente sostenendo la gestione forestale all’interno della Riserva di Biosfera. Questo il progetto innovativo presentato ieri durante il tavolo di lavoro online Uomini e Foreste, organizzato appunto dalla Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco…

Leggi di più

Nella primo pomeriggio di ieri, i carabinieri di Sarzana hanno arrestato un cittadino francese responsabile di furto aggravato. L’uomo era entrato nel supermercato del centro commerciale CentroLuna per fare acquisti ma il suo atteggiamento ha insospettito gli addetti alla vigilanza, che hanno iniziato a seguirlo. Una volta che l’uomo ha pagato solo parte della merce e ha superato la barriera delle casse, è stato richiesto l’intervento dei carabinieri, che lo hanno immediatamente bloccato e identificato, trovandolo in possesso di merce non pagata dalla quale, come accertato visionando i filmati degli impianti di videosorveglianza, aveva rimosso, con un coltello a serramanico…

Leggi di più