Si chiama Frammenti ed è il lavoro che Iris Drouet porterà al prossimo Lake Como Design Festival. Scelta nell’ambito di Contemporary Design Selection, la mostra curata da Giovanna Massoni e
Si chiama Frammenti ed è il lavoro che Iris Drouet porterà al prossimo Lake Como Design Festival. Scelta nell’ambito di Contemporary Design Selection, la mostra curata da Giovanna Massoni e
Si è concluso lo scorso venerdì – volutamente prima dell’ottantesima commemorazione della strage nazifascista – il nuovo festival del borgo e della comunità di Vinca. Sono oltre 2000 le persone
Immaginate la possibilità di seguire di sera, con madrelingua, del territorio, un corso di inglese gratuito con sede l’entroterra più spettacolare di Fosdinovo (vista Apuane, paese attorno). Bene, è questa
Si fa sempre più digital, smart, online l’associazione sarzanese Spazi Fotografici, dal 2019 riferimento nazionale per il settore fotografia e arti visive. Novità del cambio d’anno, oltre al neonato programma
Si sono rincorsi gli ormai pochi ricordi e ciò che con amore, nel tempo, è stato raccolto, viene raccolto, da Fili di Juta, l’associazione che dal 2017 riallaccia le fila
“C’è ancora domani” anche in Lunigiana a giudicare dalla grande partecipazione registrata dall’evento organizzato martedì sera da Centro Icaro, Centro Donna e Società della Salute con Cinema Città di Villafranca,
Ci sarà anche un talk a cura di Spazi Fotografici all’interno del programma del nuovo festival di paesaggio e arte contemporanea, “Beyond Holidays” in programma a San Terenzo dal 23
Sarà presentato domenica 28 maggio alle 18:00 presso Villa La Cartiera di Pontremoli il libro fotografico Orda di Jacopo Benassi, primo libro edito da Spazi Fotografici. Nato dall’omonimo progetto, messo
Sarà presentato domenica 28 maggio alle 18:00 presso Villa La Cartiera di Pontremoli il libro fotografico Orda di Jacopo Benassi, primo libro edito da Spazi Fotografici. Nato dall’omonimo progetto, messo
È in programma il 19, 22 e 26 aprile a Sarzana il nuovo corso di Spazi Fotografici dedicato alla fotografia di architettura, edifici e ambienti. Tre gli appuntamenti rivolti alla
1. Nome, provenienza, direzione Il nome Mitilanti nasce dall’unione tra il concetto di militanza, che è il modo in cui tutti noi interpretiamo il gesto poetico, e quello dei mitili,
È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e non solo fotografici. Ospiti della giornata
Sono Chinzia Cucini, una giovane fotografa senese. Da sempre la fotografia ha ricoperto un ruolo centrale nella mia vita, una relazione duratura ma non poco burrascosa, con i suoi alti
Era il 10 luglio 1971 quando quaranta persone si sono riunite per costituire l’Associazione Sportiva Zum Zeri e ieri, nella Sala Consigliare del Comune, a Patigno, questi Soci Fondatori sono