“In questi giorni i numerosi problemi relativi ai nostri ospedali e ai medici di medicina generale sono tornati di attualità in tutta la loro gravità”. A dichiararlo è il sindaco
“In questi giorni i numerosi problemi relativi ai nostri ospedali e ai medici di medicina generale sono tornati di attualità in tutta la loro gravità”. A dichiararlo è il sindaco
Il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri scrive una lettera alla direttrice generale della Asl Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani, recentemente riconfermata nel suo ruolo, per sottoporre alla sua attenzione
I consiglieri comunali di Pontremoli Più Elisabetta Sordi, Elena Battaglia, Mario Bassi e Matteo Bola in una nota commentano la novità in campo sanitario che riguarda i presidi lunigianesi, tra
È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di martedì 8 marzo 2022, indetto dai sindacati Slai Cobas, Usb, Usi e Cub, indirizzato ai dipendenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto
“Rispetta e solidarizza con chi ti aiuta. Il nemico non è il medico o l’operatore socio sanitario ma il virus, la malattia”. Questo il tema del pomeriggio evento nazionale promosso
È stato proclamato uno sciopero per i giorni martedì 1° e mercoledì 2 marzo indetto dal Sindacato dei Medici Italiani (Smi) e dal Sindacato Italiano Medici del Territorio (Simet) che
“In merito all’intervento del Comitato Sos Salute in Lunigiana, si evidenzia che l’Azienda Usl Toscana nord ovest sta lavorando per la valorizzazione degli ospedali di Fivizzano e Pontremoli, che anche
“Voglio esprimere grande soddisfazione – dichiara il presidente della SdS Lunigiana, Riccardo Varese – per l’approvazione del bilancio di previsione per il 2022, che ha visto il voto favorevole di
Il segretario generale di Fp Cisl Toscana Nord, Enzo Mastorci, interviene sulle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rilasciate a margine di una visita all’ospedale Careggi di Firenze
“La difficoltà di sostituire medici di famiglia che vanno in pensione in alcuni paesi dell’entroterra della nostra provincia (e non solo) sta diventando un problema sempre più diffuso, su cui
“La Regione Toscana investe altri 53 milioni di euro per lo sviluppo del sistema sanitario e supporta gli enti del comparto dello spettacolo con quasi 9 milioni di euro, tra
Riceviamo e pubblichiamo da parte di ASL Toscana Nord Ovest: “Siamo a conoscenza della carenza di medici urologi in Lunigiana, per questo abbiamo autorizzato l’assunzione di due specialisti per ricoprire
“La situazione negli ospedali della Lunigiana sta precipitando, ma l’Azienda non sembra accorgersene o meglio continua ad affidare le sorti della nostra salute a chi (Dott. Biselli) ha solo volontà di
“Ritorna la sanità in cava a Km……zero!” Questo il tema della giornata evento di prevenzione a carattere nazionale che si terrà sabato 13 novembre a Carrara inizio ore 9 nella
È stato proclamato uno sciopero ad oltranza da venerdì 15 ottobre a mercoledì 20 ottobre 2021, indetto dall’Associazione sindacale Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). Lo sciopero ha portata nazionale e coinvolgerà più