lunedì, 20 Marzo, 2023

Sanità, Mastorci a Giani: “Solo lei e la sua giunta potete risolvere la carenza di personale”

Il segretario generale di Fp Cisl Toscana Nord, Enzo Mastorci, interviene sulle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rilasciate a margine di una visita all’ospedale Careggi di Firenze all’inizio dell’anno.

Secondo quanto riporta il Corriere Fiorentino Giani ha affermato: “Ci vorrebbe più personale in sanità. Io sono il presidente di una Regione che in Italia ha assunto di più, ci sono 6.000 dipendenti in più rispetto a 20 mesi fa in Toscana” Giani ha parlato anche di risorse economiche da investire spiegando: “Cerchiamo di andare avanti con quello che ci viene dato ma con queste risorse per forza di cose ci muoviamo così, e con la comprensione del personale sanitario cui faccio un apprezzamento perché chi opera in ospedale lo fa con scarse remunerazioni rispetto ad altre posizioni sanitarie”.

“Finalmente anche il Governatore della Toscana Giani ha capito che manca il personale in Sanità. Lo grida alla stampa dove essersi dimostrato sordo alle grida della Cisl Fp e delle altre organizzazioni sindacali che da mesi chiedono di allentare il blocco delle assunzioni”, replica Mastorci.
“Ci pare una evidente contraddizione che da una parte blocchi le assunzioni alle Asl e dall’altra dichiari pubblicamente che manca il personale sanitario!

Da mesi, come Cisl Fp chiediamo assunzioni dichiarando a più riprese che la situazione è andata peggiorando prima per le sospensioni del personale non vaccinato ed ora maggiormente con l’incalzare della nuova ondata di Covid. 

Dopo la dichiarazione dello stato di agitazione del settembre scorso la Giunta Regionale si era impegnata ad intervenire e riteniamo pertanto che di fronte a tale inerzia sia giunto il momento di valutare l’opportunità di uno sciopero perché la situazione sta tornando fuori controllo. 

Il Presidente parla del tracciamento ma ormai con i numeri di contagio a livello esponenziale gli Uffici Igiene della Asl sono schiacciati da una mole di lavoro non più gestibile vista anche l’esiguità del personale addetto al tracciamento dei contagi.

Soltanto all’Ospedale Noa vi sono una trentina di persone sospese dal servizio e, senza una adeguata copertura assunzionale, questo mette in ginocchio i servizi e sovraccarica il personale rimanente. 

Chiediamo a Giani – conclude Mastorci – di rinunciare ai proclami e attivarsi immediatamente con le assunzioni visto che le procedure concorsuali sia di Infermieri sia di oss sono terminate, così come vi sono numerose persone afferente al profilo tecnico e sanitario che chiedono di avvicinarsi alle loro famiglie sia da altre Asl sia da altre Regioni”. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...