Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media, per questo già da oggi, 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta in tutta la Toscana il divieto
Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media, per questo già da oggi, 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta in tutta la Toscana il divieto
“Quando leggo i comunicati del PD, in risposta ai miei, mi accorgo di quanto questo partito sia lontano dalla realtà”, scrive Juri Gorlandi, coordinatore regionale di Forza Italia Giovani. “Penso
“Le proteste dei cittadini hanno evitato la chiusura del punto di nascita di Piombino. Anche in Lunigiana, al tempo della chiusura del punto nascite di Pontremoli, ci eravamo mobilitati, ma
Il divieto assoluto di qualsiasi tipo di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio, è stato istituito con Decreto n. 10258 del 20 giugno 2019, per il
Treno gratis per tutto il mese di agosto per i nati nel 2001, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2019, utilizzando la Carta Unica Toscana; un biglietto
Acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, modifica degli strumenti di guida, per il trasporto delle persone con disabilità, conseguimento delle patenti di guida delle categorie A,
Forme di agevolazione nel pagamento delle tariffe di pedaggio autostradale in favore dei pendolari provenienti dal bacino della Lunigiana. È possibile attivarsi presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Continua il maltempo sulla provincia di Massa Carrara. La protezione civile regionale ha prolungato fino a domani l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico sia per la zona costiera che
Sostenere il ruolo dei volontari nell’attività di prevenzione e spegnimenti degli incendi boschivi della Toscana. Ad esempio rendendo gratuita la visita medica per stabilire l’idoneità al ruolo. La proposta è
Un appuntamento per i soci iscritti e i simpatizzanti dell’associazione culturale Regione Lunezia, che si riuniranno in assemblea sabato 18 maggio a Colorno presso la Venaria Reale. Un’associazione che da
Con 400mila euro la Regione Toscana finanzia la manutenzione straordinaria della SR 445, dove verranno ripristinate le condizioni di sicurezza e la viabilità dopo la frana che è avvenuta al
L’appuntamento per le strade di Firenze è il 10 maggio: oltre settecento studenti e docenti da tutta la Toscana, in marcia per un mondo più sostenibile e città più vivibili
Festeggiare la nostra liberazione dal fascismo e dal nazismo come italiani, come Toscani, significa certamente gioire ancora una volta; meditare, custodire la memoria dei partigiani e di tutti gli antifascisti
L’evento alluvionale del 4 Aprile, per quanto circoscritto, ha creato gravi disagi al territorio, in particolare nei Comuni di Tresana, Mulazzo, Podenzana, Bagnone, Aulla e Pontremoli. “Solo nel mio Comune
Manca la fibra ottica ad Apella, frazione di Licciana Nardi. Non risultano infatti i effettuati i lavori di estensione dei cavi, che sembrerebbero essere fermi nella frazione di Tavernelle, distante