mercoledì, 29 Marzo, 2023

L'associazione culturale Regione Lunezia si riunisce sabato a Colorno

Un appuntamento per i soci iscritti e i simpatizzanti dell’associazione culturale Regione Lunezia, che si riuniranno in assemblea sabato 18 maggio a Colorno presso la Venaria Reale.
Un’associazione che da inizio anno si è consolidata con quattro nuove sezioni territoriali (La Spezia, Massa Carrara più Garfagnana, Parma più Reggio Emilia e Mantova, Piacenza più Cremona), i rispettivi Responsabili e un gruppo organizzazione.
Lo scopo è quello di portare avanti anche dal punto di vista legislativo la creazione della Regione Lunezia, che coinvolgerebbe i territori delle province di La Spezia, Massa Carrara, Lucca, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, parte di Cremona e Mantova.
L’appuntamento è proprio a Colorno dimora di Maria Luigia, si legge nell’evento dell’associazione, “Duchessa che avrebbe dovuto governare, in base al Trattato di Fontainebleau del 1814, sulle terre padano-lunensi, cioè sul nocciolo della nostra Lunezia!”.
Oltre a riunirsi in assemblea i partecipanti visiteranno la Regia e non mancherà un momento conviviale. Nel corso dei lavori previsto il saluto del sindaco di Colorno Michela Canova.
Nel corso dell’incontro è prevista l’approvazione del nuovo manifesto associativo e non mancheranno gli spunti in vista delle prossime elezioni per il rilancio del territorio dal punto di vista enogastronomico, turistico e infrastrutturale.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/09/inaugurato-nel-palazzo-ducale-di-massa-il-calco-del-portale-del-biduino/

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...