domenica, 24 Settembre, 2023

Licciana Nardi, fibra ottica ad Apella, Bugliani interroga la Giunta

"Necessario conoscere i progetti relativi alla copertura in oggetto nonché la tempistica prevista per la programmazione dei lavori riguardanti la posa del cavo di fibra ottica nella frazione"

Manca la fibra ottica ad Apella, frazione di Licciana Nardi. Non risultano infatti i effettuati i lavori di estensione dei cavi, che sembrerebbero essere fermi nella frazione di Tavernelle, distante circa 4 Km dalla località in questione. Lo segnalano alcuni residenti.
A portare il problema sui banchi della Regione è Giacomo Bugliani, con l’interrogazione in merito proprio alla mancanza del collegamento di fibra ottica nella frazione di Apella nel comune di Licciana Nardi (MS).
“Una situazione che penalizza una parte degli abitanti di Licciana Nardi, privi così di un servizio fondamentale, lasciando scoperta un’intera frazione, in un comune piuttosto periferico della nostra Regione, causando criticità sia alla popolazione residente sia alle imprese economiche che insistono sul territorio.  – spiega Bugliani –. La banda larga e quella ultralarga sono tra le opere pubbliche più importanti per la nostra Regione, contribuiscono alla competitività, allo sviluppo dei territori e anche alla qualità della vita dei cittadini. La Toscana è stata tra le prime regioni ad investire per abbattere il digital divide, portando la rete in tanti territori periferici. È per questo che ho voluto segnalare questa criticità, in modo così da conoscere la progettualità esistente e la programmazione dei lavori riguardanti la posa del cavo di fibra ottica ad Apella. Ho ritenuto necessario accendere i riflettori su una parte di regione che ha bisogno della massima attenzione, sapendo che l’obiettivo della Toscana è senza dubbio quello di garantire ovunque l’accesso veloce ad internet che riteniamo fondamentale per cittadini ed imprese”.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...