domenica, 24 Settembre, 2023

Autostrade, agevolazioni pedaggio per pendolari Lunigiana. Bugliani interroga la Giunta

Il consigliere regionale sollecita la Giunta ad attivarsi con il Ministero per quest’opportunità, con l’obiettivo di venire incontro a chi vive in un territorio periferico e tutti i giorni si sposta per lavoro

Forme di agevolazione nel pagamento delle tariffe di pedaggio autostradale in favore dei pendolari provenienti dal bacino della Lunigiana.
È possibile attivarsi presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture al fine di richiedere a SALT S.p.A., soggetto  gestore delle autostrade Sestri-Levante-Livorno (A12) e Fornola-La Spezia (A15 Autocamionale della Cisa), l’introduzione di queste misure? È ciò che chiede Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente commissione Affari istituzionali, alla Giunta con un’interrogazione avente a oggetto proprio “In merito  alle possibili agevolazioni in favore dell’utenza autostradale proveniente dall’area della Lunigiana”.
“Introdurre agevolazioni tariffarie consentirebbe di incentivare l’alternativa autostradale rispetto alla viabilità statale, che  comporta inevitabilmente tempi dilatati di percorrenza e condizioni di minore sicurezza. – spiega Bugliani – In questo modo inoltre si metterebbe un altro tassello cruciale nell’ambito di tutte quelle politiche territoriali ed infrastrutturali volte a contenere il fenomeno dello spopolamento dell’area della Lunigiana. Evitare che la perifericità dei territori si trasformi in marginalità è un obiettivo fondamentale che si raggiunge sicuramente accrescendo e ripensando l’offerta dei servizi di trasporto nelle aree interne, così come migliorando la mobilità, in particolare dei lavoratori, da e in dette aree, riducendo i tempi effettivi di spostamento. Già nel 2014, a seguito di accordi presi tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Società autostradali aderenti al seguente progetto, prendeva il via un’iniziativa volta a riservare ai pendolari che utilizzavano l’autostrada per un percorso massimo di 50 Km nonché titolari di un contratto per l’impiego dell’apparato Telepass, un’agevolazione sul pedaggio autostradale fino al 20%, iniziativa terminata il 31 dicembre 2017. Con quest’interrogazione sollecito la Giunta per sapere se intenda, nei limiti delle proprie competenze, valutare la possibilità di attivarsi presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture al fine di richiedere a SALT S.p.A. la previsione di una misura similare, o comunque di abbonamenti agevolati o altre forme possibili forme di agevolazione nel pagamento delle tariffe di pedaggio per i pendolari della Lunigiana”.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...