Fivizzano Redazione-12 Maggio 2025 I neo “Esploratori della Memoria” saranno premiati ad Aulla La classe Terza A della scuola secondaria di primo grado di Fivizzano, Istituto Comprensivo “Moratti-Bonomi” è risultata vincitrice a livello…
Carrara Redazione-8 Aprile 2025 Ottanta anni dalla Liberazione di Carrara, ecco le celebrazioni 11 aprile 1945-11 aprile 2025: sono passati 80 anni, Carrara non dimentica e celebra la l’anniversario della sua Liberazione. Venerdì 11…
Aulla Francesca Fontana-18 Ottobre 2024 A Pallerone una Via per le nove vittime dell’ex polveriera È in programma domani mattina alle 8,30 la cerimonia di intitolazione della Via dei Caduti in ricordo delle vittime dell’ex polverificio…
Archivio Francesca Fontana-29 Agosto 2024 Incanto Vincanta: oltre 2000 persone per la seconda edizione del festival Si è concluso lo scorso venerdì – volutamente prima dell’ottantesima commemorazione della strage nazifascista – il nuovo…
Fivizzano Diego Remaggi-19 Luglio 2024 Vinca rinasce: arte e memoria in un festival di resistenza creativa Nel 2023 nasce “VINCANTA La Memoria che Resiste”, un festival ideato per ricostruire la memoria storica del paese di Vinca…
Sarzana Redazione-7 Marzo 2023 Parentuccelli Arzelà a scuola di memoria Un viaggio ricco di profonda riflessione a contatto diretto con i luoghi dell’orrore della storia come la Shoah, termine con il quale si…
Aulla Redazione-27 Gennaio 2023 27 gennaio giornata della memoria, il Sindaco di Aulla Valettini in prefettura a Massa e gli eventi di febbraio Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa inviata dal Comune di Aulla: Il dovere di non dimenticare, abbiamo questo dovere come cittadini…
Cinema1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-30 Agosto 2022 “Il coraggio della memoria, le stragi nazifasciste a Fivizzano”, il 1° settembre presentazione a Venezia Giovedì 1 settembre 2022, sarà presentata a Venezia l’anteprima del trailer “Il coraggio della memoria. Le stragi nazifasciste a…
Massa Carrara Redazione-8 Giugno 2022 Provincia di Massa Carrara e Anpi rinnovano la collaborazione per custodire la Memoria Una Provincia come quella di Massa-Carrara, la prima ad essere decorata con medaglia d’oro al valor militare, che rappresenta la comunità…
Sarzana Diego Remaggi-26 Gennaio 2022 Ribelli al confino, a Sarzana la mostra itinerante Nell’ambito delle celebrazioni della “Giornata della Memoria”, Sarzana ospiterà la mostra itinerante “Ribelli al…
Approfondimenti Diego Remaggi-25 Gennaio 2022 Una memoria viva e vitale per costruire un presente e un futuro diverso Riceviamo e pubblichiamo: La giornata della memoria è forse l’occasione per riflettere sul suo significato. Troppo spesso il nostro fare…
Licciana Nardi1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-1 Febbraio 2021 Anche Licciana Nardi ha celebrato la Giornata della Memoria Mercoledì 27 gennaio scorso alle ore 11:00, in occasione della “Giornata della Memoria” l’Amministrazione Comunale di Licciana Nardi ha…
Toscana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-29 Gennaio 2021 Giorno della memoria, Giani: “Coinvolti migliaia di studenti malgrado emergenza Covid” “Non l’impegno di un solo giorno, ma un lavoro continuo e attento tutto l’anno, con una particolare attenzione al mondo delle scuola”. Così il…
Massa Diego Remaggi-24 Febbraio 2020 Massa: iniziativa in memoria di Sandro Pertini organizzata dai Giovani Democratici con il patrocinio dell'Anpi Si è svolto sabato scorso, 22 febbraio, alle 18 presso la sala consiliare del comune di Massa, per iniziativa dei Giovani Democratici di Massa…
Arte Massa Diego Remaggi-22 Gennaio 2020 Nel Palazzo Ducale di Massa la mostra “Metamemoria”, sette artisti per riflettere sul Giorno della Memoria Da sabato 11 gennaio le Sale ex Presidenza di Palazzo Ducale a Massa (Ms), Piazza Aranci 35, ospitano fino al 2 febbraio la mostra collettiva…