Approfondimenti
Una memoria viva e vitale per costruire un presente e un futuro diverso
Riceviamo e pubblichiamo:La giornata della memoria è forse l'occasione per riflettere sul suo significato.Troppo spesso il nostro fare memoria è semplicemente un richiamo, un'abitudine......
Sta tornando la newsletter de L’Eco della Lunigiana!
Care lettrici e Cari lettori,Molti di voi ci hanno chiesto di riprendere la newsletter con le notizie calde della settimana ed eccoci qua!Abbiamo deciso...
A 77 anni dalla morte del comandante Facio
Settantasette anni fa, il 22 luglio 1944, moriva Dante Castellucci, detto "Facio". Era il comandante partigiano del battaglione "Guido Picelli" e si era distinto...
Licenziare e riconvertire, un problema da affrontare
"Sono 139 i posti a rischio in Vitesco, personale precario assunto con contratto in staff leasing da Manpower e che si trova a dover fare i conti...
Luglio a Genova – Puntata 3: Carlo Giuliani
Il 20 luglio 2001, come detto da più parti, è stato uno spartiacque cruciale per la storia di questo paese: l’Italia. Ed è stato un...
Bullismo e servizi sul territorio: ne parliamo con la Società della Salute
Continuiamo a parlare di bullismo e lo facciamo con Lucia Guastalli, psicologa del Consultorio per Adolescenti e Famiglie della Società della Salute Lunigiana, situato...
Luglio a Genova – Puntata 2
Vent’anni dopo è possibile comprendere fino in fondo i fatti di Genova? È la domanda che accompagna il podcast originale “Genova per tutti” online...
Luglio a Genova – Puntata 1
Ci ho pensato un po’ di volte prima di iniziare a scrivere queste righe. Vale davvero la pena tentare di ricordare almeno un po’...
TSO: che dire?
della dottoressa Denia Franco
Psicologa-Psicoterapeuta
Durante la mia formazione la prima volta che sentii parlare di TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) non so come, feci una rapida...
Umberto Crocetti e il dialogo come opportunità, a una settimana dalla presentazione ad Aulla
È passata una settimana esatta da quando il professore Umberto Crocetti, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico Leopardi di Aulla, ha...
Da Carrara al MACRO ASILO di Roma, il cuore anarchico di Daniela Spaletra
La vediamo chiusa, pressata in un contenitore trasparente: non più in grado di sventolare. È la bandiera storica del FAI (Federazione Anarchica Italiana), del...