martedì, 28 Marzo, 2023

Provincia di Massa Carrara e Anpi rinnovano la collaborazione per custodire la Memoria

Una Provincia come quella di Massa-Carrara, la prima ad essere decorata con medaglia d’oro al valor militare, che rappresenta la comunità apuolunigianese, ha il dovere di custodire la memoria di quella comunità, anche attraverso la tutela dei luoghi simbolo della propria storia. Ci sono luoghi, ricorrenze e manifestazioni che costituiscono punti di riferimento per ripercorrere l’itinerario dei sentieri della memoria: sono quelli legati alla Resistenza (non a caso la sala del consiglio provinciale porta quel nome) e al calvario degli eccidi che hanno segnato profondamente il nostro territorio durante l’ultimo conflitto mondiale.

Per questo scopo a Palazzo Ducale è stata firmata una convenzione che rinnova la collaborazione tra la Provincia di Massa-Carrara e la sezione dell’Anpi di Massa, Patrioti apuani Linea Gotica.
A firmare il documento sono stati il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, e la presidente dell’Anpi di Massa, Elena Cordoni.

Con la convenzione, valida per il triennio 2022-2024, la Provincia affida all’Anpi la sorveglianza e manutenzione dell’area della Chiesetta di San Leonardo alle Fosse del Frigido, nel comune di Massa, e la gestione organizzativa delle manifestazioni Provinciali della Resistenza, compresa la provvista di corone di alloro e altri simboli di onoranza peri seguenti eventi: Fosse del Frigido, eccidio di S. Terenzo Bardine, eccidio di Vinca, eccidio di Bergiola Foscalina, anniversario della Liberazione di Montignoso e rastrellamento di Zeri.

La Provincia con la convenzione si impegna a corrispondere all’Anpi, dopo la rendicontazione e l’accertamento delle attività svolte, la somma di 2 mila euro a concorso e ristoro delle spese sostenute.
Entro il 15 gennaio di ogni anno l’Associazione dei partigiani è tenuta a presentare la rendicontazione delle attività svolte nell’anno precedente.

Occorre ricordare che per i fatti di guerra alla Provincia di Massa-Carrara, decorata di medaglia d’oro al valor militare, viene annualmente corrisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze una somma di circa 4.800 euro.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...