La Spezia Redazione-15 Maggio 2025 La Spezia si mobilita contro il corteo di CasaPound Sabato 17 maggio 2025 La Spezia sarà attraversata da due manifestazioni contrapposte: da un lato, il corteo nazionale indetto da CasaPound…
Eco AI A. I.-29 Aprile 2025 La fine che fanno i dittatori, 80 anni fa come oggi La storia insegna, ma i tiranni non imparano. Aristotele, nel Politica (libro V, 1312b), osserva che chi governa con la forza deve…
Editoriale Diego Remaggi-23 Aprile 2025 I Partigiani Digitali C’è una ragazza in Polonia che ogni sera, dopo il lavoro in biblioteca, apre un file Excel e aggiorna una lista di profili di X legati alla…
Massa1 Minuti di Lettura Redazione-15 Aprile 2025 Massa, ANPI contro Fratelli d’Italia: “No a una via per Almirante” L’ANPI della Toscana ha reagito con fermezza alla proposta avanzata da Fratelli d’Italia di intitolare una strada, una piazza o un parco di…
Libri Diego Remaggi-25 Luglio 2024 (E)consigli di lettura per l’estate – La notte in cui Mussolini perse la testa Il 24 luglio 1943 era un’estate in cui il governo fascista guidato dal dittatore Mussolini ancora era in piedi. Il 25 luglio non lo era…
Bagnone Libri1 Minuti di Lettura Redazione-9 Maggio 2024 “Fascismi di provincia”, la presentazione a Bagnone Sabato 11 maggio 2024, alle ore 18, a Bagnone, nuovo appuntamento con “I Sabati del Museo” organizzati dal Comune di Bagnone al Museo Archivio…
Lunigiana Redazione-24 Agosto 2023 24 agosto ’44, quando i fascisti e i nazisti compirono una strage a Vinca e nei dintorni Il testo che riportiamo di seguito è tratto da una scheda compilata accuratamente da Gianluca Fulvetti e Marco Conti, del gruppo di ricerca…
Aulla1 Minuti di Lettura Redazione-12 Maggio 2023 Aulla, processione laica “No Rogo”, un esercizio di memoria Sabato 13 maggio le vie del centro storico di Aulla verranno attraversate da studenti studentesse, e persone di ogni età, che leggeranno in…
Toscana Redazione-23 Febbraio 2023 Toscana, consiglio regionale condanna gli atti di violenza fascista, Lega astenuta e FdI non vota “Solidarietà agli studenti vittime degli episodi di squadrismo, ferma condanna degli atti di violenza e preoccupazione per il clima di odio…
La Spezia1 Minuti di Lettura Redazione-29 Ottobre 2022 A La Spezia scritte di fascisti che inneggiano alla marcia su Roma In merito alle scritte apparse per i muri della città ligure (prontamente rimosse) sulla ricorrenza dei cento anni della marcia su Roma, il…
Storia1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-17 Ottobre 2022 Il fascismo e la storia, un incontro a La Spezia La Società Dante Alighieri della Spezia, presieduta dal dott. Carlo Raggi, in linea con i programmi della Sede Centrale di Roma e con i…
Fivizzano Redazione-17 Agosto 2022 “La giustizia negata”, le stragi nazifasciste rimaste impunite raccontate da Daniele Rossi a Vinca il 20 agosto La sezione A.N.P.I. Casola-Fivizzano è lieta di invitarvi, sabato 20 agosto alle 18 presso la piazza della chiesa di Vinca, alla presentazione…
Toscana Diego Remaggi-5 Aprile 2022 Sant’Anna di Stazzema piange Cesira Pardini, testimone dell’orrore nazifascista Si sono svolti sabato pomeriggio i funerali di Cesira Pardini, 96 anni, scampata all’eccidio nazi fascista di Sant’Anna di…
Redazione-23 Dicembre 2021 100 anni dall’eccidio di Arpiola, così iniziò il primo antifascismo in Lunigiana La Lunigiana, terra di tradizioni anarchiche – la pagina più gloriosa fu l’insurrezione del 1894 -, fu una delle prime zone assoggettate…
Diego Remaggi-27 Novembre 2021 Gli studenti del Parentuccelli Arzelà ricordano il rastrellamento del 1944 Fatti stampati nella memoria, da non dimenticare mai. Uno tra questi è il rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944. Lo hanno rievocato…