sabato, 23 Settembre, 2023

Aulla, processione laica “No Rogo”, un esercizio di memoria

Sabato 13 maggio le vie del centro storico di Aulla verranno attraversate da studenti studentesse, e persone di ogni età, che leggeranno in contemporanea libri e testi ad alta voce in una processione laica battezzata “NO ROGO” (nei giorni dei Bücherverbrennungen, i roghi dei libri voluti da Hitler) contro i fascismi, contro ogni forma di censura ed in difesa dei luoghi di cultura.

L’iniziativa è promossa da Arci Agogo Aps, Anpi sezione intercomunale di Aulla, Licciana Nardi e Associazione Amici del Liceo, con la partecipazione e collaborazione del Comune di Aulla e dei Licei della Lunigiana nella convinzione che la lettura, entrando a far parte delle nostre vite, ci renda cittadini consapevoli, preparati e che la memoria rappresenti oggi il miglior scudo per le nostre democrazie.

Il punto di partenza della manifestazione è alle ore 10,30 in piazza Garibaldi, davanti alla sede del Liceo Classico Leopardi, ed arriverà in piazza della Vittoria dove- dalle ore 11,00 alle 12,00- sono previsti interventi a cura degli studenti del Liceo Classico di Aulla, del Liceo Scientifico di Villafranca Lunigiana e dalle associazioni promotrici.

La popolazione è invitata a partecipare, portando con sé uno o piu’ libri cari, come antidoto simbolico contro populismi, razzismi e le loro pericolose derive.

Per informazioni è possibile contattare le associazioni organizzatrici al numero cell 339 7888705.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...