Autore: Francesca Mastracci

In data odierna i carabinieri della stazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno eseguito la convalida del sequestro preventivo a cui avevano sottoposto un cantiere e una strada di 1.500 metri completamente abusivi, realizzati in zona 2 del Parco, nel Sito di Interesse Comunitario Punta Mesco, nel comune di Monterosso al Mare.I giorni scorsi i militari avevano accertato che erano in corso vari lavori non autorizzati per l’apertura di una strada interpoderale all’interno di una zona boscata, per la modifica di un edificio rurale, per l’espianto di alberi Per evitare che fossero proseguiti e ultimati dei lavori abusivi, i…

Leggi di più

L’Associazione Terre dei Bianchi e Terre dei Bosi, costituitasi lo scorso ottobre a Fivizzano, fa propria una proposta, fra gli altri, del suo dirigente Carlo Francini e si impegnerà a sensibilizzare tutti i soggetti interessati affinché i Castelli della Lunigiana Storica vengano inseriti tra i patrimoni dell’Unesco. “Oggi con Lunigiana si identificano i 14 Comuni interni della provincia di Massa Carrara – affermano dall’associazione – ma, in riferimento al passato, la cosiddetta Lunigiana Storica è un territorio identificato con l’estensione della Diocesi di Luni e del Comitatus Lunense, i quali insistevano sulle attuali province di Massa Carrara, Spezia e propaggini…

Leggi di più

Anche quest’anno resta alta la domanda di prodotti ittici, soprattutto con l’approssimarsi delle festività natalizie. Per questo motivo la Guardia Costiera, in linea con gli obiettivi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha confermato il proprio impegno finalizzato, da un lato, a tutelare le scelte del consumatore finale, dall’altro, a contrastare il sovrasfruttamento illecito delle risorse marine. L’operazione complessa “Atlantide” – dall’inizio di dicembre e fino al termine delle festività – vede ogni giorno impegnati 2mila donne e uomini della Guardia Costiera in una serie di mirati controlli lungo l’intera filiera ittica. Il dispositivo operativo messo in campo…

Leggi di più

“Quando mi è stata chiesta la disponibilità a candidarmi Presidente della Provincia di Massa-Carrara sapevo di partire molto indietro. Di fatto la base era il 24% del 2016 e questo non deponeva a mio favore”. A dichiararlo è Matteo Mastini, sindaco di Tresana e candidato del centrodestra nell’ultima tornata delle provinciali del 18 dicembre scorso. “Nel corso delle settimane invece siamo riusciti, grazie alla disponibilità di tanti amici, dei colleghi Sindaci e dei Consiglieri comunali, a ridurre il distacco fino ad arrivare al 44,5%.Non bisogna omettere un altro dato: nel 2016 il Presidente era stato eletto con il 75% e…

Leggi di più

Iniziati a Podenzana i lavori di riqualificazione dell’impianto idrico e fognario e messa definitivamente in sicurezza la viabilità comunale in via Faito. “E’ un’opera che conclude un importante progetto di prevenzione contro il dissesto idrogeologico di un intero versante, tra i più presidiati del nostro territorio comunale”, spiega il sindaco Marco Pinelli. “La difesa dei nostri territori collinari, fragili dal punto di vista idrogeologico, non può che partire da una corretta regimazione delle acque. Siamo partiti da monte nelle frazioni di Posticcio e Ceresedo, ferite da un grave evento franoso, per poi scendere a valle. Gli interventi in atto prevedono…

Leggi di più

Una nuova automobile si è aggiunta alla flotta in dotazione ai carabinieri della Spezia. Si tratta della nuovissima Alfa Romeo Giulia nello speciale allestimento per il Radiomobile dell’Arma, che va affiancare le Seat Leòn e le Alfa Romeo Giulietta già in dotazione. Il nuovo veicolo è stato presentato sabato sera alla Spezia al Prefetto Maria Luisa Inversini, nella cornice di piazza Europa illuminata a festa, dal Comandante Provinciale dei carabinieri, colonnello Matteo Gabelloni, affiancato da due carabinieri in grande uniforme, gli stessi che in questi giorni pattugliano a piedi le vie del centro cittadino. L’automobile, dalle prestazioni particolarmente brillanti e…

Leggi di più

“Oggi è un giorno di festa, con il 57% dei voti sono stato rieletto Presidente della Provincia Massa-Carrara.Grazie ai Sindaci e ai Consiglieri che hanno posto fiducia in me e hanno riconosciuto il grande lavoro fatto in questi anni, è una vittoria per tutto il territorio, da Zeri a Montignoso!”, così Gianni Lorenzetti, al suo secondo mandato dopo la riconferma nelle elezioni di ieri, sabato 18 dicembre annuncia la sua vittoria tramite Facebook. In attesa dei dati ufficiali, il suo sfidante, il sindaco di Tresana Matteo Mastrini afferma sempre tramite il social network: “Elezioni provinciali 2021, Gianni Lorenzetti 47.000, Matteo…

Leggi di più

Lunedì 20 dicembre prossimo il corso odontotecnico dell’IS Pacinotti Belmesseri, sede di Pontremoli, si ritroverà alle ore 10.30 presso la Chiesa di San Pietro per ricordare Iacopo Sordi, alunno del corso odontotecnico scomparso prematuramente un anno fa, lasciando un grande vuoto non solo nella propria famiglia, ma anche fra i compagni e tutto il personale della scuola. Il ricordo verrà condiviso con tutti gli alunni dell’indirizzo odontotecnico anche nella seconda parte della mattinata quando, al termine della cerimonia religiosa, si terrà a scuola l’intitolazione dell’aula che ospita attualmente la 2° odo e che, per la permanenza di Iacopo, ha ospitato…

Leggi di più

Nel pomeriggio di ieri, presso il centro commerciale Le Terrazze, il personale addetto alla vigilanza ha notato il comportamento sospetto di due giovani, che si aggiravano tra gli scaffali in cui sono esposti i capi di abbigliamento, quelli di ferramenta e gli articoli per la casa. Senza perderli di vista, anche grazie al sistema di videosorveglianza, gli addetti alla sicurezza hanno allertato, tramite il 112, la centrale operativa della compagnia dei carabinieri della Spezia che proprio nello stesso centro commerciale, al piano superiore, aveva una pattuglia impegnata nei controlli sul corretto uso del green pass da parte degli utenti di…

Leggi di più

Questa notte, poco dopo la mezzanotte, una pattuglia dei carabinieri di Varese Ligure, in transito lungo la statale della Val di Vara, ha visto una colonna di fumo e, una volta più vicino, percepito un forte odore di gas. I militari, temendo sin da subito una fuga di gas e, soprattutto, il pericolo di un’esplosione, hanno immediatamente bloccato la strada e richiesto l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco di Brugnato. Lo spettacolo che si è presentato ai loro occhi era quello di una colonna di vapore che fuoriusciva a forte pressione, per almeno 5-6 metri di altezza, dal…

Leggi di più

Il Natale è alle porte e Licciana Nardi è pronta ad accogliere i bambini e le loro famiglie nella magica atmosfera del Castello di Terrarossa addobbato per l’occasione con un gigante albero di Natale, un presepe da favola ed i tradizionali mercatini, il mercatino delle scuole del Comune, mostra e mercato delle eccellenze enogastronomiche lunigianesi, focaccette, caldarroste e vin brûlé, consegna delle letterine, sfilata dei Babbo Natale in motocicletta e molto altro! L’appuntamento è per domenica 19 dicembre a partire dalle ore 10 nella cornice del Castello Malaspiniano di Terrarossa. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto al Centro Parkinson lunigianese.…

Leggi di più

Annullato il concerto di Capodanno alla Spezia a causa della crescita dei contagi da Covid-19. “La nostra priorità in questo momento è la salvaguardia della sicurezza e della salute delle persone – dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – avevamo programmato per la notte di Capodanno una serie di spettacoli di grande rilievo che si sarebbero conclusi con un artista di punta come Antonello Venditti e avremmo messo in atto tutte le norme possibili per la sicurezza al fine di evitare assembramenti, ma la situazione epidemiologica in peggioramento richiede ancora più cautela e ritengo opportuno rinviare i grandi eventi…

Leggi di più

“Domenica 19 dicembre, alle ore 11, nella piazzetta della Pace del Palazzo Comunale di Pontremoli si terrà la presentazione dell’Almanacco Pontremolese 2022, pubblicazione giunta alla sua 44^ edizione dedicata quest’anno a un tema apparentemente nuovo e diverso, ma in realtà, come ben rappresentato nei testi offerti, legato allo spirito che da sempre (era il 1978 quando nello studio dell’allora pretore Enrico Ferri fu dato il via a questa grande realtà che è diventata la pubblicazione della nostra storia nell’Almanacco pontremolese) rappresenta il cuore della celebrazione dell’anno che verrà, con coinvolgenti testi destinati a divenire testimoni del nostro tempo, delle radici…

Leggi di più

Ieri pomeriggio, nella centralissima piazza Verdi, luogo di ritrovo tra i preferiti dei giovani spezzini, una pattuglia dei carabinieri della compagnia della Spezia impegnata nel controllo del territorio ha notato, fermi in disparte in una strada che costeggia l’edificio delle Poste, due giovani cittadini stranieri intenti a confabulare tra loro. I carabinieri, insospettiti, si sono avvicinati, al che uno dei giovani ha immediatamente tentato di allontanarsi e, non riuscendoci, li ha spintonati e strattonati nel tentativo di guadagnare la fuga. La reazione ha indotto i militari ad un controllo approfondito, con una perquisizione sul posto, non prima però di aver…

Leggi di più

I carabinieri hanno eseguito il sequestro di due attività accusate di emissioni illecite in atmosfera. Un primo sequestro ha riguardato una falegnameria a Borghetto Vara dove i militari della stazione locale dei carabinieri forestali, allertati dal forte adore acre, hanno individuato la combustione di infissi in legno verniciato all’interno di una caldaia collocata presso la falegnameria. Dopo un prima denuncia all’autorità giudiziaria dei titolari per smaltimento illecito di rifiuti tramite combustione, i militari hanno osservato comunque la reiterazione del reato che, di nuovo segnalata all’autorità giudiziaria, ha portato al sequestro preventivo della struttura e dell’attività produttiva. L’altro sequestro, sempre disposto…

Leggi di più