La carenza di operatori per dare assistenza agli studenti fragili continua ad essere un problema per la provincia di Massa Carrara. Ogni anno, quando si avvicina l’inizio dell’anno scolastico (in
La carenza di operatori per dare assistenza agli studenti fragili continua ad essere un problema per la provincia di Massa Carrara. Ogni anno, quando si avvicina l’inizio dell’anno scolastico (in
Si è aperto con una lectio magistralis di Mario Cresci il progetto “Carrara comunità artistica”, con il quale il Liceo Artistico Gentileschi di Carrara ha vinto il bando per le
Settantasei studenti del ‘Parentucelli Arzelà’ di Sarzana hanno terminato in questi giorni la prima fase di quindici ore di orientamento del Pcto, il ‘Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento’
1.100 studenti spezzini hanno ascoltato con attenzione la storia di Francesco Fassina – che è stato utente della Fondazione Villa Maraini di Roma dopo aver seguito un percorso di cura
L’Istituto Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana ha aderito con entusiasmo al progetto dell’Emporio solidale, promosso dalla Caritas diocesana, guidata da don Luca Palei, che si propone di fornire sostegno alimentare
Tetris (in russo: Тетрис) è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Pažitnov, nato a Mosca nel 1956.Vi chiederete cosa c’entri la Lunigiana con un videogioco, ed in
Chiamato in causa dal sindaco di Tresana, l’assessore regionale a infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, chiarisce cosa ha fatto e cosa sta facendo la Regione per ridurre al minimo i
Nel 2023 in Italia, nonostante il progresso del settore, si arranca ancora molto per quanto riguarda la salute mentale generale della popolazione: non a caso, è considerato un lusso disporre
Il tour europeo CAPability in Toscana per incontrare gli studenti della classe 5° dell’Istituto Agrario Pacinotti – Belmesseri di Fivizzano nella provincia di Massa Carrara. È attraverso l’empatia ed il
Lo scorso sabato mattina, 13 maggio, una sfilata di oltre cento studenti e lettori ha invaso il centro storico di Aulla. Nella ricorrenza delle giornate in cui Hitler volle il
Una settimana impegnativa per il Consorzio 1 Toscana Nord che, dopo l’evento sulla spiaggia della Fossa dell’Abate di Viareggio, lo scorso 5 maggio era a Pontremoli con i ragazzi dell’Istituto Ferrari per
Domenica 16 aprile alle ore 14 è andato in onda su Radio A, un programma dedicato alla Mezzadria. L’idea nasce dalla partecipazione dell’istituto Pacinotti Belmesseri al progetto promosso dall’Associazione Nazionale
Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità di apprezzare, conoscere, discernere, hanno reso L’
Gli alunni Matteo Manfredi di 5B e Alberto Mecacci 4B del liceo scientifico Parentucelli Arzelà di Sarzana si sono qualificati per la finale nazionale di fisica in programma a Senigallia
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal sindaco di Zeri alla direzione di Autolinee Toscana, alla Regione e alla Provincia. Con la presente intendo portare all’attenzione delle SS.VV. il grave