sabato, 9 Dicembre, 2023

I giovani agricoltori spiegano la nuova politica agricola comune agli studenti

Il tour europeo CAPability in Toscana per incontrare gli studenti della classe 5° dell’Istituto Agrario Pacinotti – Belmesseri di Fivizzano nella provincia di Massa Carrara. È attraverso l’empatia ed il linguaggio diretto dei giovani imprenditori di Coldiretti che la Commissione Europea vuole arrivare agli studenti degli istituti agrari dove si formano e nascono le future generazioni di imprenditori agricoli. Al centro dell’incontro il grande patto europeo, il Green Deal, che dovrà condurre l’Europa verso la neutralità climatica entro il 2050 e le strategie per rendere sostenibile il sistema alimentare (il Farm to Fork) ma non solo.

Il sistema della Politica Agricola Comune, le opportunità per i giovani che vogliono aprire un’impresa agricola ed il premio Oscar Green di Coldiretti. Temi e prospettive che le nuove generazioni che scommettono sull’agricoltura devono conoscere bene. In classe, per illustrarle agli studenti, non c’erano docenti ma loro, i giovani di Coldiretti. A tracciare le linee tecniche della nuova Politica Agricola Comune sono stati la segretaria dei giovani, Angela Colonnata ed il tecnico Matteo Bertuccelli.

“Diventate imprenditori agricoli se davvero volete e non perché è una possibilità. Strumenti e risorse ci sono, e sono a vostra disposizione, ma la motivazione è fondamentale. – ha spiegato Marco Tongiani, neo delegato di Giovani Impresa Coldiretti Massa Carrara riferendosi alla nuova Pac e al Piano di Sviluppo Rurale  – E’ una missione a cui dovete dedicare tutta la vita e tutto il vostro tempo. Non vi dirò bugie: è un mestiere faticoso ed impegnativo ma che ripaga pienamente dei sacrifici e del lavoro. L’agricoltura ha bisogno di giovani che pensano in maniera dinamica, elastica e multifunzionale e che sono capaci di produrre alimenti ed anche servizi in campo sociale, ambientale e turistico ma di gestire attivamente il territorio. Siamo ambasciatori della biodiversità e manteniamo il paesaggio. Siamo molto più di agricoltori. Pensatevi così e sarete già a buon punto”. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Nuova e sofisticata ambulanza ad Albiano, domani l’inaugurazione

Grande manifestazione domani domenica  10 dicembre con inizio alle 14,30  nella sede del Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana (Massa...

Tragedia nell’albergo: marito arrestato dopo l’aggressione mortale con il rasoio

Appena si è fatta alba, Alfredo Zenucchi, 57 anni, edicolante cremonese, ha ferito la moglie alla gola con un rasoio a mano in una...

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...